Auto e Motori
Alfa Romeo Junior, Pedro Alonso incanta nel nuovo film
Pedro Alonso protagonista del secondo episodio della saga Alfa Romeo Junior: un corto che fonde cinema, musica e passione italiana.



C’è un filo rosso che lega il mondo del cinema all’automobile, e Alfa Romeo sembra averlo colto meglio di chiunque altro.
Con la nuova Junior, la compatta sportiva che segna il ritorno del marchio milanese in un segmento cruciale, la casa del Biscione ha scelto di raccontarsi attraverso immagini e suggestioni dal sapore cinematografico. Nasce così Learn to Love Again, progetto narrativo che esplora le emozioni più profonde legate alla guida, e che ora si arricchisce di un nuovo capitolo: Cosa fa cantare il tuo cuore.
Il protagonista è Pedro Alonso, artista poliedrico che ha conquistato milioni di spettatori con i suoi ruoli magnetici sul piccolo e grande schermo. L’attore spagnolo, anche scrittore e pittore, presta volto e voce a un racconto che omaggia la tradizione italiana con un’interpretazione intensa di Cuore Matto, brano che appartiene alla memoria collettiva del nostro Paese. Sullo sfondo, un raffinato locale gremito di persone: qui Alonso inizia a cantare, quasi per gioco, finché la musica si trasforma in un crescendo di emozioni, capace di catturare l’attenzione di una giovane donna avvolta da mistero e fascino.
Gli sguardi si incrociano, la complicità è immediata. La coppia lascia il locale e si ritrova in un garage che diventa teatro di un incontro simbolico. È qui che fa la sua apparizione la vera protagonista: l’Alfa Romeo Junior. L’ingresso della vettura non è un semplice dettaglio scenico, ma la sintesi di un linguaggio che unisce musica, immagini e passione viscerale. Perché guidare un’Alfa Romeo non è mai stato solo un gesto tecnico: è una dichiarazione d’amore, un modo per dare corpo a quell’istinto che porta a vivere la strada come se fosse un palcoscenico.
Il racconto dell’emozione
Rispetto al primo episodio, Il venditore, questo secondo capitolo non si limita a evocare l’emozione: la vive fino in fondo. Il corto diventa una metafora dell’innamoramento, un racconto che si nutre di intensità e complicità. L’Alfa Romeo Junior appare come catalizzatore di questo sentimento, incarnando il DNA sportivo e l’anima italiana del marchio in chiave contemporanea.
La Junior, infatti, è molto più di una novità di prodotto: rappresenta la volontà di Alfa Romeo di aprirsi a un pubblico nuovo, giovane, curioso. Lo fa con una gamma completa, che spazia dalla versione elettrica Veloce da 280 CV, simbolo di tecnologia e prestazioni, alla nuova Ibrida Q4, pensata per chi cerca equilibrio tra tradizione e innovazione. Un ventaglio di possibilità che consente a chiunque di trovare la propria interpretazione del piacere di guida, senza rinunciare a quel legame viscerale che da oltre un secolo caratterizza il marchio.
Pedro Alonso, un ponte tra cinema e Italia
Il legame con Pedro Alonso si rivela naturale. Il suo stile intenso e magnetico, la capacità di passare dalla parola al gesto, fanno di lui l’interprete ideale di una campagna che fonde arte e motori. Non sorprende che l’attore abbia dichiarato il suo amore per l’Italia, terra di cinema, musica e bellezza senza tempo. Il suo desiderio di lavorare con registi come Paolo Sorrentino o Nanni Moretti, o di dividere il set con un mito come Marcello Mastroianni, racconta di un artista che vede nell’Italia non solo una fonte di ispirazione, ma un luogo dove poter dare voce a nuove emozioni.
Il futuro dell’Alfa Romeo Junior
Con Cosa fa cantare il tuo cuore, Alfa Romeo segna un passo importante: raccontare un’auto non come oggetto, ma come esperienza. È un modo di comunicare che unisce linguaggi diversi, capace di parlare a un pubblico globale senza perdere l’autenticità del marchio italiano. Non si tratta soltanto di promuovere un modello, ma di costruire un immaginario condiviso, dove ogni dettaglio diventa parte di una storia più grande.
Il film non si limita a mostrare la Junior: la trasforma in simbolo di una rinascita emotiva, di un viaggio che ricorda a ciascuno perché amiamo guidare. Un approccio che rispecchia perfettamente il motto Learn to Love Again: imparare di nuovo ad amare, a emozionarsi, a lasciarsi trasportare da ciò che accende il cuore.
Alfa Romeo ha scelto il linguaggio del cinema per farlo, e ha trovato in Pedro Alonso un ambasciatore capace di interpretare la passione con autenticità. Così la Junior diventa non solo una vettura da guidare, ma un’esperienza da vivere, un ponte tra passato e futuro, tradizione e innovazione. Una promessa che, come nelle grandi storie d’amore, non conosce confini.