Auto e Motori
BMW rinnova la partnership con FITP fino al 2028: sport, sostenibilità e visione comune per il futuro del tennis
BMW Italia rinnova la collaborazione con FITP fino al 2028, confermandosi partner ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia con una visione condivisa sul futuro del tennis.

Certe collaborazioni non nascono per caso. Si fondano su valori comuni, si rafforzano nel tempo e diventano parte integrante di un percorso condiviso.
È il caso del sodalizio tra BMW Italia e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), che proseguirà fino al 2028 grazie al rinnovo triennale della partnership ufficiale siglato in occasione dell’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia.
Nella suggestiva cornice del Foro Italico di Roma, all’interno della House of BMW, è arrivato l’annuncio che non è solo la conferma di un accordo commerciale, ma il simbolo di un progetto che guarda al futuro. BMW, da sempre sinonimo di innovazione e performance, ha scelto il tennis come linguaggio di brand per raccontare la propria identità, trovando nella FITP un alleato ideale per parlare di stile, disciplina, passione, sostenibilità e rispetto.
Una visione condivisa che, negli ultimi cinque anni, ha trovato piena espressione nella collaborazione tra il brand tedesco e la federazione guidata da Angelo Binaghi, con il contributo strategico del direttore generale Marco Martinasso. Non è un caso se l’evento romano ha visto un successo crescente, fino a raggiungere, nel 2025, numeri da record in termini di presenze e attenzione mediatica. In parallelo, il tennis italiano è esploso anche nei risultati: il ranking ATP sorride grazie al numero uno al mondo e a ben sette azzurri tra i primi cinquanta.
È in questo contesto di entusiasmo e sviluppo che BMW ha deciso di rinnovare l’impegno. Nei prossimi tre anni, il brand continuerà a garantire mobilità sostenibile e servizi di eccellenza a supporto del torneo e dei suoi protagonisti. Non solo mettendo a disposizione una flotta di vetture all’avanguardia, ma anche promuovendo iniziative pensate per coinvolgere i giovani talenti e raccontare in modo nuovo l’esperienza sportiva.
“Il tennis rappresenta perfettamente i valori nei quali crediamo: dedizione, cura del dettaglio, ambizione e rispetto. Ed è attraverso questi elementi che costruiamo ogni giorno la nostra relazione con il cliente”, ha dichiarato il management di BMW Italia durante l’incontro al Foro Italico. Un’occasione preziosa per condividere non solo i risultati ottenuti, ma anche le prospettive di un futuro dove tecnologia, sostenibilità e cultura sportiva si intrecciano sempre di più.
E proprio per raccontare questa evoluzione, la Casa dell’Elica ha portato a Roma il meglio della sua visione. Nella House of BMW è stata esposta la BMW iX, elettrica simbolo della transizione ecologica del marchio, recentemente consegnata all’attore e brand ambassador Pierfrancesco Favino. A completare il quadro, i concept Vision Neue Klasse e Neue Klasse X, mostrati per la prima volta in Italia, testimoni della nuova generazione di veicoli premium elettrici che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi.
Non è solo una questione di prodotto. È una filosofia di fondo che unisce il mondo dell’automobile a quello dello sport. E BMW ha scelto di farlo attraverso una hospitality esperienziale che da Milano è approdata a Roma, passando per il Festival di Sanremo e persino il Cannes Film Festival. Un modo per far vivere il brand in modo immersivo, vicino alle persone, alla loro quotidianità e alle loro passioni.
La collaborazione con la FITP, confermata fino al 2028, rappresenta un pilastro della strategia di posizionamento di BMW in Italia. Un posizionamento costruito su fiducia, coerenza e visione a lungo termine. Anche dal punto di vista della mobilità, l’impegno è concreto: la casa bavarese ha già incrementato le vendite di veicoli elettrici in Europa del 32% nel primo trimestre 2025, contribuendo in modo sostanziale al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂. E questo successo si riflette anche in Italia, dove BMW guida il segmento premium con oltre 31.000 veicoli venduti da inizio anno, di cui 2.233 a zero emissioni, in crescita del 54,3%.
Ma BMW non guarda solo ai numeri. Al centro della sua strategia ci sono le persone, come dimostra la relazione costruita con la rete di 35 imprenditori italiani che rappresentano il brand sul territorio, e che recentemente hanno premiato BMW come marchio numero uno per i concessionari italiani al DealerSTAT 2025 di Quintegia.
Il rinnovo della partnership con la FITP, dunque, è molto più che un accordo: è la conferma di un impegno autentico, un atto di fiducia reciproca tra due realtà che, nei rispettivi ambiti, puntano all’eccellenza. E che insieme continueranno a promuovere il meglio dello sport e della mobilità italiana, costruendo valore per il presente e per il futuro.
Scheda tecnica – Partnership BMW x FITP
Partnership attiva dal: 2020
Durata rinnovo: 2025–2028
Evento principale: Internazionali BNL d’Italia – Foro Italico, Roma
Servizi offerti: mobilità sostenibile, flotta auto elettrificate per atleti e dirigenti, attività di comunicazione, supporto ai giovani talenti
Vetture protagoniste 2025: BMW iX, concept Vision Neue Klasse e Neue Klasse X
Struttura dedicata: House of BMW – hospitality esperienziale itinerante