Compasso d’Oro 2025: trionfa Pirelli con il P Zero E - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 07:42

Compasso d’Oro 2025: trionfa Pirelli con il P Zero E

Il Pirelli P Zero E conquista il Compasso d’Oro Internazionale ADI all’Expo 2025 di Osaka: un traguardo storico per innovazione e sostenibilità.

Ci sono premi che non hanno bisogno di presentazioni, perché raccontano da soli il valore di chi li riceve.

Il Compasso d’Oro ADI, nato nel 1954 e considerato tra i riconoscimenti più autorevoli nel mondo del design industriale, appartiene a questa categoria. Nel 2025, nella cornice internazionale dell’Expo di Osaka, a celebrare i 70 anni del premio, il palcoscenico è stato conquistato da un’icona di innovazione italiana: il Pirelli P Zero E, primo pneumatico nella storia a ottenere il Compasso d’Oro Internazionale nella categoria “Design per la Mobilità”.

Un riconoscimento che va oltre il prodotto, perché sancisce l’unione tra estetica, tecnologia e sostenibilità. Il tema scelto dall’Expo, “Designing Future Society for our Lives”, ha fatto da cornice a una cerimonia che ha messo in primo piano soluzioni capaci di “connettere le persone”. In questo contesto, il P Zero E ha rappresentato un simbolo di progresso concreto: progettato con oltre il 55% di materiali naturali e riciclati, ha dimostrato che la mobilità ad alte prestazioni può convivere con l’attenzione per l’ambiente, senza sacrificare sicurezza e piacere di guida.

Lanciato nel 2023, il P Zero E è stato un punto di svolta per l’industria dei pneumatici. La tripla classe A nell’etichetta europea – aderenza sul bagnato, resistenza al rotolamento e rumorosità – ne certifica le qualità in termini di sicurezza, comfort ed efficienza. La tecnologia Elect lo rende un alleato prezioso per auto elettriche e ibride plug-in, permettendo di aumentare fino al 10% l’autonomia dei veicoli, mentre la soluzione RunForward consente di continuare a viaggiare anche dopo una foratura. Innovazioni invisibili a occhio nudo, ma decisive per un nuovo modo di interpretare la mobilità.

Non sorprende che il P Zero E abbia già conquistato altri riconoscimenti come “Tyre of the Year” agli Automobile Awards 2023. Ma il Compasso d’Oro ha un valore simbolico diverso: non è solo la certificazione di eccellenza tecnologica, ma anche di design industriale, quell’equilibrio raffinato tra funzione ed estetica che da sempre caratterizza il marchio Pirelli. “Questo premio celebra l’eccellenza progettuale e la portata innovativa di prodotti come il P Zero E”, ha sottolineato Piero Misani, Executive Vice President e Chief Technical Officer di Pirelli, ricordando come la ricerca e sviluppo resti il motore della trasformazione.

Il successo di Osaka si inserisce in una lunga tradizione che lega Pirelli al Compasso d’Oro. Dagli anni del boom economico, con prodotti diventati icone del design italiano, alle collaborazioni con grandi maestri della grafica e ai progetti culturali della Fondazione Pirelli, la casa milanese ha intrecciato più volte il suo nome con l’ADI. Ora il P Zero E entrerà di diritto nella collezione permanente dell’ADI Design Museum di Milano, dopo essere stato esposto al Padiglione Italia dell’Expo 2025, a testimonianza di un percorso in cui industria, ricerca e creatività si fondono.

Accanto al P Zero E, Pirelli guarda già oltre con progetti come Cyber Tyre, il primo sistema che integra hardware e software in grado di raccogliere dati direttamente dal pneumatico e dialogare con i sistemi digitali dei veicoli e delle smart cities. Una frontiera che unisce intelligenza artificiale, sensoristica avanzata e sostenibilità, confermando come il futuro della mobilità passi anche dalla strada, o meglio, dal punto di contatto tra gomma e asfalto.

Il Compasso d’Oro a Pirelli non è dunque soltanto un premio, ma il riconoscimento di un percorso. Un cammino che parte dall’innovazione, attraversa la sostenibilità e guarda al futuro con la forza di un’azienda che ha fatto della ricerca la sua firma distintiva. E se il design, come recitava la filosofia del premio, è il modo migliore di raccontare la società che immaginiamo, allora il P Zero E non è solo uno pneumatico: è un manifesto di come vogliamo muoverci, oggi e domani.