Auto e Motori
Con la nuova Avenger JEEP punta alla leadership nell’elettrificazione dei suv





Il marchio del gruppo Stellantis presenterà quattro nuovi modelli a zero emissioni entro il 2025
Jeep annuncia il suo piano che punta a raggiungere la leadership globale nell’’elettrificazione dei Suv.
Il piano prevede l’introduzione di quattro Suv completamente elettrici in Nord America e in Europa entro la fine del 2025. Nell’ambito di un piano di prodotto complessivo già in corso, entro il 2030 le vendite del marchio Jeep negli Stati Uniti saranno rappresentate per il 50% da veicoli interamente elettrici, mentre a quella data le vendite europee saranno costituite al 100% da vetture full-electric. “Incoraggiati dal successo del nostro portafoglio 4xe elettrificato in Nord America e in Europa, stiamo progettando e sviluppando i SUV Jeep più performanti e sostenibili di sempre, procedendo nella nostra marcia per diventare il marchio di SUV a emissioni zero leader nel mondo - ha dichiarato Christian Meunier, CEO del marchio Jeep -. È una strategia lungimirante per far sì che milioni di appassionati di Jeep in tutto il mondo continuino ad avere un pianeta da esplorare, accudire e proteggere. L’elettrificazione è estremamente positiva per il nostro marchio, in quanto lo rende ancora più performante, interessante, sostenibile e divertente”. Sulla scorta del successo della Jeep Wrangler 4xe, il veicolo ibrido plug-in più venduto negli Stati Uniti, e della Grand Cherokee 4xe di recente introduzione, il brand sta sviluppando una gamma completa di prodotti elettrificati specificamente concepita per migliorare la sua capability leggendaria e ampliare la sua presenza in Nord America. Il piano di elettrificazione amplierà anche la gamma Wagoneer.
Il marchio offrirà una nuova Wagoneer completamente elettrica nel segmento dei Suv midsize premium. Nel segmento dei Suv di grandi dimensioni, i modelli Wagoneer saranno equipaggiati con propulsori progettati per un’autonomia stimata di 500 miglia nel ciclo combinato. Entro il 2030, il marchio Jeep offrirà una gamma completa di nuovi veicoli elettrici a batteria, ponendosi alla guida del settore dei SUV in termini di numero di modelli, partecipazione ai segmenti e volumi di vendita. Come risultato, il 50% delle vendite del brand negli Stati Uniti sarà costituito da veicoli completamente elettrici. Denominato in codice Wagoneer S, questo veicolo full-electric continuerà ad ampliare la presenza del brand nel segmento dei Suv premium offrendo un design aerodinamico, slanciato e originale con trazione 4x4 di serie, gestione ‘all-terrain’, tecnologie avanzate specifiche del marchio Jeep e credenziali impressionanti in termini di prestazioni.
Questo nuovo Suv globale full-electric sarà offerto esclusivamente come BEV, con un’autonomia target di 400 miglia con una singola carica, 600 CV e un tempo di accelerazione 0-60 miglia/ora di circa 3,5 secondi. Con un design esterno caratterizzato dalla griglia distintiva illuminata a LED, questo SUV coniuga l’efficienza aerodinamica con l’iconica fiancata verticale della Wagoneer. Il nuovissimo Bev Wagoneer sarà presentato al pubblico il prossimo anno e la produzione avrà inizio nel 2024 in Nord America. Negli Stati Uniti, le prenotazioni per il modello full-electric della Wagoneer saranno aperte ai clienti all’inizio del 2023. La vettura sarà commercializzata nei principali mercati internazionali, compresa l'Europa. In Europa, il marchio Jeep ha già operato una grande trasformazione offrendo solo SUV elettrificati in paesi come la Francia e la Germania. Entro la fine di quest’anno, il portafoglio dei SUV Jeep sarà completamente elettrificato in quasi tutti i mercati europei.
Il piano annunciato si fonda sullo slancio di questi veicoli 4xe, dando vita a un portafoglio di vetture performanti e completamente elettriche progettate su misura per l’Europa. Entro il 2025 il marchio introdurrà quattro veicoli a emissioni zero in Europa, con offerte nei principali segmenti di volume. Per effetto di questo assalto di prodotti, tutti i veicoli Jeep in vendita nella regione saranno al 100% elettrici entro il 2030. Il primo modello di questa offensiva di prodotto è la nuovissima Jeep Avenger full-electric, un SUV compatto. La nuova Jeep Avenger, che sarà introdotta in Europa e altri mercati come il Giappone e la Corea del Sud, sarà posizionata sotto la Jeep Renegade e sarà prodotta nell’impianto ad alta efficienza di Tychy, in Polonia.
Con un’autonomia elettrica target di 400 chilometri, questo nuovo SUV offrirà un’altezza da terra e angoli di dosso e attacco eccellenti per il suo segmento, oltre a sfoggiare interni moderni e tecnologicamente avanzati con spazi generosi per passeggeri e bagagli. La Jeep Avenger debutterà il 17 ottobre, la giornata dedicata alla stampa del Salone di Parigi, e lo stesso giorno saranno aperte le prenotazioni per i clienti. La nuova Jeep Avenger arriverà negli showroom all’inizio del 2023.