Dacia Sandero si rinnova puntando tecnologia ed emozione - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Dacia Sandero si rinnova puntando tecnologia ed emozione

L’auto straniera più venduta ai privati italiani torna a gennaio con una nuova versione, mantenendo intatta la sua convenienza, ma adottando una serie di novità

Apprezzata dal pubblico italiano, tanto da essere la vettura straniera più acquistata dai privati, Dacia Sandero si appresta ad arrivare in concessionaria nel mese di gennaio con una nuova versione più tecnologica, attenta ai dettagli, ma con la solita convenienza in termini di prezzo. Il design è più muscoloso e contemporaneo, gli interni più spaziosi e confortevoli, e le dotazioni più complete.

Nuova Sandero, disponibile in versione Streetway (Berlina) e Stepway (Crossover), pur mantenendo le stesse dimensioni della precedente generazione, mostrano un look più moderno sia esteticamente che a livello di interni, con materiali, finiture, assemblaggio, ergonomia ed equipaggiamento di una qualità inedita. Cambiano piattaforma e propongono un maggior livello di equipaggiamenti, più sicurezza attiva e passiva, nuove motorizzazioni tra cui anche il sistema doppia alimentazione benzina e GPL, un nuovo cambio automatico e un inedito cambio manuale a 6 rapporti.

Per un prezzo sempre accessibile, danno più che mai agli utenti la possibilità di concedersi un modello nuovo al miglior rapporto qualità/prezzo del mercato. “Con questa nuova generazione, Dacia rinnova i suoi modelli emblematici e tutta la sua offerta del segmento B. Con il design contemporaneo che associa robustezza e dinamicità, gli equipaggiamenti moderni, la piattaforma CMF e le motorizzazioni efficienti derivate dalle ultime innovazioni dell’Alleanza, Nuove Sandero Streetway e Sandero Stepway offrono maggiore abitabilità, più comfort, sicurezza e piacere di guida. Dato che rispondono alle reali esigenze dei nostri clienti, incarnano il DNA di Dacia: auto essenziali al giusto prezzo” spiega Mihai Bordeanu, Direttore Marketing Dacia. Rispetto al modello precedente, nuova Sandero offre maggiore abitabilità, con tre comodi posti con grande spaziosità per le gambe dei passeggeri nel posteriore ed un bagagliaio da 410 litri. I sedili anteriori, oltre ad una selleria di migliorie qualità, offrono più comfort grazie ai poggiatesta regolabili in altezza.

Lo sterzo è al 100% elettrico e si sente soprattutto nei parcheggi. Per quanto riguarda i vani portaoggetti, è prevista una capacità fino a 21 litri (+2,5L) con spazio anche sotto il bracciolo centrale (1.4L), nelle porte anteriori e posteriori e sullo schienale dei sedili anteriori. La selleria di miglior qualità, il design e la forma dei nuovi sedili anteriori offrono più comfort e maggior sostegno, in particolare, grazie ai poggiatesta regolabili in altezza. Per migliorare la posizione di guida, il conducente può regolare il sedile in altezza, il volante in altezza e in profondità. La leva del cambio è stata accorciata per aumentarne l’ergonomia. Lo sterzo è ad assistenza variabile al 100% elettrico per un maggiore comfort soprattutto nelle manovre in spazi ristretti e nei parcheggi (per un 36% di fatica in meno rispetto alla precedente Sandero). Indipendentemente dal livello di allestimento, l’equipaggiamento di serie comprende: supporto smartphone (rimovibile a seconda delle versioni), display del computer di bordo, limitatore di velocità e accensione automatica dei fari.

Per il proprio comfort e sicurezza, il conducente può pertanto tenere lo sguardo sulla strada e le mani sul volante. Grazie alla piattaforma modulare CMF e alla nuova architettura elettronica, Nuove Sandero Streetway e Sandero Stepway sono dotate di dispositivi di assistenza alla guida (ADAS) e di equipaggiamenti di sicurezza di ultima generazione.Sandero è dotata inoltre della nuova piattaforma Cmf che offre una maggiore protezione in caso di urto, grazie alla sua resistenza e rigidità, ma è anche dotata di sensori innovativi che permettono l’apertura in tempi da record dei sei airbag. Nuove Sandero Streetway e Sandero Stepway sono dotate di un nuovo avantreno i cui bracci di sospensione (rettangolari) offrono una migliore maneggevolezza e capacità di filtraggio.

La capacità antirollio è stata migliorata e il passo aumentato per una migliore stabilità in curva. Il nuovo alloggiamento motore rinforzato diminuisce la trasmissione di vibrazioni nell’abitacolo. In Italia sono disponibile le Sandero SCe 65 (non disponibile su Sandero Stepway): 3 cilindri 1,0L aspirato, motore entry level associato a un cambio manuale a 5 rapporti, TCe 90: 3 cilindri 1,0L turbo associato a un cambio manuale a 6 rapporti o un cambio automatico di tipo CVT ed ECO-G 100: nuovo 3 cilindri 1,0L turbo con sistema doppia alimentazione benzina-GPL associato a un cambio manuale a 6 rapporti.