Auto e Motori
DS Aero Sport Lounge, in viaggio verso il futuro








Tessuti pregiati, tecnologia innovativa e tutto il know how della Formula E nella nuova concept car francese
Lusso, tecnologia ed un’irraggiungibile eleganza degli interni. DS lancia Aero Sport Lounge, la nuova concept-car del marchio del gruppo Psa. Dotata di posizione di guida rialzata, che permette ampia visibilità, e di un’efficienza aerodinamica prodigiosa in grado di orientare i flussi d’aria, Aero Sport Lounge può essere identificata come l’auto del futuro. Lunga 5 metri e caratterizzata dalla linea del tetto spiovente, la nuova Ds è progettata per ridurre la resistenza aerodinamica, visto che l’aria viene convogliata dalla calandra piana alle appendici laterali, passando per le grandi ruote da 23".
Dotata di una motorizzazione elettrica da 500 kW (680 CV), collegata a una batteria di nuova generazione da 110 kWh posta sotto al pianale, per un’autonomia superiore a 650 km, l’auto offre accelerazioni straordinarie, per passare da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. Negli elegantissimi interni spariscono i display per lasciare spazio a due ampi visori di fronte agli occupanti. La parte inferiore, rivestita in raso di cotone, proietta le informazioni dal visore superiore.
La superficie si anima con gli elementi necessari alla navigazione o per scoprire nuove forme di infotainment e di condivisione. La fusione tra informazione e divertimento prende il sopravvento eliminando i limiti dei touch screen. Gli schermi laterali presentano la retrovisione digitale e tutti i comandi di impostazione e comfort, per un viaggio in First Class in cui ognuno ha il proprio schermo personale. Gli elementi necessari alla guida sono proiettati sul parabrezza con realtà aumentata. L’appoggiagomito centrale tra i sedili funge da guida.
Legge, interpreta e risponde a ogni movimento della mano, che comanda con un gesto e riceve una risposta sensoriale. IRIS, l’intelligenza artificiale di DS AERO SPORT LOUNGE, trova posto al centro della plancia per controllare tutto con semplici scambi verbali. In un universo che assottiglia sempre più la barriera che separa il reale e il virtuale, diventa possibile controllare i programmi in modalità no contact, conservando la sensazione del tatto.
Con l’elaborazione di ultrasuoni intelligenti in tre dimensioni si ha la sensazione di toccare forme e texture, in un ambiente totalmente libero. Questo controllo gestuale aumentato genera un ritorno di forza tattile naturale che permette un’interazione facile e magica. Il visore della plancia e lo schienale dei sedili sono confezionati con la tecnica dell’“intarsio di paglia”. Questa lavorazione rappresenta la perfetta alchimia tra il lusso artigianale e la voglia di sostenibilità. La paglia, materiale comune e semplice, viene lavorata con una tecnica unica da un laboratorio parigino, che lo trasforma in un elemento di raffinatezza. Il raso di cotone riveste la schiuma poliuretanica ad alta densità degli ampi sedili, per portare il comfort in primo piano. La superficie è estremamente piacevole al tatto grazie a un intreccio fine che garantisce robustezza e una morbidezza unica.
Sulle portiere il tessuto tecnico in microfibra intrecciata a tre materiali integra una serie di fili trasparenti, che danno grande luminosità all’abitacolo. L’intreccio unico, realizzato da un artigiano eccezionale, unisce arte e tecnologia. “DS AERO SPORT LOUNGE abbina il lusso alla massima attenzione all’impatto ambientale: qualità nella sostenibilità - spiega Thierry Metroz, Direttore Stile di DS Automobiles -. Questo modello apre una nuova era nell’auto, una fantastica occasione per trasformare in opportunità le nuove limitazioni, per creare auto sempre più carismatiche. Per questa concept-car che preannuncia le nostre prossime creazioni abbiamo optato per soluzioni tecnologiche all’avanguardia, in cui la bellezza ha il sopravvento sull’aspetto puramente tecnico. Nell’abitacolo abbiamo scelto di lavorare materiali inconsueti, confezionati a mano, con linee semplici, essenziali, espressione di una nuova serenità”.