DS Automobiles svela le sue Edizioni Limitate - Affaritaliani.it

Auto e Motori

DS Automobiles svela le sue Edizioni Limitate

All'Officina del Volo, situato nelle storiche ex Officine Aeronautiche Caproni di Milano, alla presentazione hanno sfilato le prestigiose Limited Edition DS 3 CROSSBACK Toits de Paris e DS 7 CROSSBACK Ligne Noir.

Dalla sua nascita nel 2014 DS Automobiles ha l’obiettivo d'incarnare il savoir-faire francese del lusso nell'industria automobilistica, prendendo ispirazione dalla città che meglio rappresenta il mondo dell’arte e della moda internazionale: Parigi. Concepita per una clientela alla ricerca di espressione personale e appassionata di nuove tecnologie, la gamma DS unisce quindi eleganza e tecnologie all’avanguardia.

«Siamo molto orgogliosi del percorso intrapreso da DS Automobiles e dei grandi risultati che abbiamo ottenuto dal 2014 ad oggi – ha dichiarato Eugenio Franzetti, Managing Director di DS Italia -. Le nostre vetture sono la massima espressione di tutti i valori fondanti del brand ed esprimono in ogni dettaglio, definito con la massima cura dai nostri artigiani, la grande attenzione che poniamo nel creare le vetture più esclusive e raffinate possibili per i nostri clienti. Le versioni limitate, poi, sono la sintesi estrema dell’essenza di DS Automobiles, fatta di raffinatezza ed esclusività».

 

I quattro pilastri del successo DS Automobiles 

Il grande successo del marchio francese poggia su quattro pilastri fondamentali. A partire dall’utilizzo di prodotti eccezionali come nessun altro nella categoria. I materiali pregiati, come le raffinate pelli dei sedili e dei prestigiosi interni delle vetture, vengono trattati con la massima maestria dagli artigiani di DS, diventando quindi l’espressione personale di uno stile incomparabile. Ciascun dettaglio è frutto di lavorazioni senza paragoni, come la tecnica del guillochage, utilizzata dagli artigiani esperti nella decorazione delle superfici; la “lavorazione a braccialetto”, nata dal lavoro dei maestri sellai nel modellare la pelle; e l’elegante impuntura Point Perle, che aggiunge delicatezza ed eleganza all’abitacolo. Il tutto accompagnato da un equipaggiamento tecnologico senza paragoni: dal DS Smart Touch che permette di interagire con il nuovo sistema di infotainment con un semplice gesto, al DS Extended Head Up Display, che proietta le informazioni di guida in uno schermo immaginario posto a 4 metri di distanza dal guidatore, fino all’esclusivo DS Active Scan Suspension che rileva in continuazione le condizioni del manto stradale.

Il secondo pilastro su cui DS Automobiles può fare affidamento è una rete di distribuzione omnichannel, che ottimizza al meglio i vari canali di vendita. Questa conta più di 48 DS STORE in Italia e viene coadiuvata da un canale di vendite online di grande successo, garantendo il 92% di copertura nel mercato premium italiano.

Il cliente è, quindi, posto al centro dell’esperienza d’acquisto – è questo il terzo pillar del brand – che si completa ulteriormente con l’estesa rete di servizi esclusivi offerti da DS Automobiles, come il programma Only You, attraverso cui i clienti possono fare esperienze di livello premium e usufruire di servizi esclusivi come “DS VALET”, “DS ASSISTANCE” e “RENT A DS”.

La quarta pietra angolare del brand parigino risiede nel processo di elettrificazione; presentando nel 2019 una gamma 100% elettrificata, nel 2020 DS Automobiles è diventato il marchio multi-energia con le emissioni di CO2 più basse in Europa. E la transizione sta accelerando: dal 2024, infatti, ogni nuovo prodotto di DS Automobiles sarà 100% elettrico.

 

Grazie a questa solida struttura DS Automobiles ha messo a segno un aumento del 36% nei primi quattro mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, conquistando così il 2,4% di quota nel mercato premium. Numeri ancora più significativi se si considera la forte flessione del mercato nazionale.