Auto e Motori
EV4, l’elettrica Kia resiste a 110.000 km e al Nürburgring
Kia EV4 affronta test durissimi su strada e pista, dimostrando un’affidabilità a lungo termine e una batteria tra le più efficienti del settore.






Nella corsa all’auto elettrica perfetta, Kia alza il tiro con la sua nuova EV4, un modello compatto a zero emissioni che promette non solo prestazioni e design, ma anche resistenza e affidabilità nel tempo.
Non si tratta di promesse astratte: EV4 ha appena superato un programma di test tra i più severi dell’intero settore, dimostrando sul campo e su pista di essere una delle auto elettriche più robuste mai prodotte dalla casa coreana.
Il cuore di questo risultato è il sistema di batterie di quarta generazione sviluppato da Kia, un concentrato di tecnologia che unisce un’efficiente gestione termica a una distribuzione intelligente del liquido refrigerante su ogni singola cella. Un dettaglio tecnico che si traduce in prestazioni costanti anche sotto stress, minore degrado degli accumulatori e maggiore sicurezza nel lungo periodo.
Per verificarne le reali capacità, Kia ha sottoposto EV4 a un test su strada di 110.000 chilometri lungo le più impegnative tratte europee. A questo si è aggiunta una sessione al Nürburgring da 10.000 chilometri, condotta al 90-95% delle performance massime del modello. Le batterie sono state spinte al limite, sottoposte a ricariche ultra rapide ripetute tra un giro e l’altro del circuito. Eppure, al termine delle prove, il risultato è stato sorprendente: lo stato di salute della batteria (State of Health) è rimasto stabile al 95%, a conferma di una perdita minima di efficienza.
“Abbiamo messo EV4 alla prova nelle condizioni più estreme, perché volevamo essere certi della sua affidabilità quotidiana”, spiega Stephan Hoferer, responsabile dello sviluppo durata presso il Centro Tecnico Hyundai Motor Europe. “I risultati confermano che non si tratta solo di un’auto elettrica ben costruita, ma di un veicolo capace di garantire prestazioni elevate anche nel lungo periodo, senza compromessi”.
Oltre alla tenuta della batteria, i tecnici Kia hanno esaltato il comportamento dinamico dell’auto, che beneficia di un sistema di frenata rigenerativa in grado di recuperare fino al 25% dell’energia in decelerazione. Una tecnologia chiave non solo per migliorare l’autonomia, ma anche per alleggerire il carico di lavoro del sistema elettrico, contribuendo ulteriormente alla sua durata.
Ma le prestazioni non si fermano solo alla batteria. EV4 nasce sulla nuova piattaforma LEV3.5, ed è pensata per un pubblico giovane, professionale e attento all’ambiente. Il design è solido, funzionale, e al tempo stesso accattivante. A bordo, il comfort è assicurato da un abitacolo spazioso e ben rifinito, mentre il sistema di infotainment dialoga perfettamente con le tecnologie ADAS per un’esperienza di guida sicura e connessa.
Con un motore elettrico da 218 CV e una coppia di 240 Nm, EV4 accelera da 0 a 100 km/h in 8 secondi, garantendo fluidità e potenza anche in fase di sorpasso. Due le opzioni di batteria disponibili: una da 56,2 kWh per 361 km di autonomia WLTP, e una da 67,1 kWh capace di spingere il range fino a 434 km. Entrambe possono essere ricaricate in corrente alternata a 11 kW e in continua a 168 kW, per ottenere il 30-80% di ricarica in appena 20 minuti.
Un pacchetto tecnologico così solido non poteva che essere accompagnato da una garanzia all’altezza: Kia EV4 è coperta per otto anni o 160.000 km, con la promessa di mantenere almeno il 70% della capacità della batteria nel tempo.
EV4 non è quindi solo una dichiarazione d’intenti, ma la dimostrazione concreta che affidabilità, autonomia e sostenibilità possono convivere anche nei segmenti più accessibili dell’elettrico.