Auto e Motori
Facile.it acquisisce Horizon Automotive
Con questa operazione le due società rafforzano la loro offerta di noleggio a lungo termine per privati e imprese

Facile.it, Tech Company leader nel brokeraggio di prodotti assicurativi e finanziari,
utenze domestiche, servizi di noleggio auto a lungo termine e delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, ha annunciato l’acquisizione della società Horizon Automotive S.p.A., prima Tech Mobility Company in Italia. Attraverso questa operazione, Facile.it e Horizon Automotive potranno potenziare l’offerta di noleggio a lungo termine rivolta ai consumatori privati e allargare i propri servizi al mondo B2B e delle flotte aziendali. Fondata nel 2020, grazie ad un business model unico ed una piattaforma tecnologica capace di fare da punto di incontro tra società di noleggio, concessionari di auto, case costruttrici e clienti finali, Horizon Automotive si è affermata come primo Mobility Hub in Italia. In soli quattro anni l’azienda ha concluso 18.000 contratti con oltre 8.800 clienti e stretto accordi con le principali società di noleggio e oltre 70 concessionari e strutturato una rete fisica di 20 Store in tredici regioni italiane. Abbiamo intervistato Maurizio Pescarini, CEO di Facile.it, e Luca Cantoni, CEO di Horizon Automotive, che ci hanno spiegato la logica e i piani di sviluppo di questo M&A.
Quali sono le aspettative/obiettivi di questa acquisizione?
Facile.it e Horizon Automotive sono due Tech Company. La prima è leader nel brokeraggio di prodotti per la gestione delle finanze e tratta assicurazioni, prodotti di credito, utenze energetiche/telefonia e noleggio a lungo termine; la seconda nel noleggio grazie a un utilizzo intelligente e significativo della tecnologia intesa come facilitatore del processo di acquisto.
La prima è attiva sia su utenti Retail sia su PMI , la seconda è nata per il segmento delle imprese ed è alla conquista del cliente privato: entrambe sono accomunate da importanti direttrici per lo sviluppo del loro piano industriale
Con l’acquisizione di Horizon, Facile.it compie due passi importanti sia per crescere sia per diventare leader di mercato nel brokeraggio del noleggio a lungo termine. Questa operazione ci consentirà di fare il salto di qualità, in termini di offerta, di personalizzazione e di presenza nei canali fisici attraverso i 20 Store di Horizon e grazie agli accordi in essere con oltre 70 concessionari.
Come vi aspettate che impatti sul vostro business?
Attualmente stiamo lavorando alla stesura di uno specifico piano industriale, pertanto non abbiamo ancora definito target precisi. Siamo estremamente confidenti che questa unione porterà un impatto positivo importante non solo sul business di entrambe le società, ma anche per quello dei dealer e degli stessi partner noleggiatori.
È certo che le aspettative che le case costruttrici ci stanno dando sono talmente elevate che avremmo piacere di presentare a loro un piano industriale estremamente solido, in grado davvero di spostare una parte di mercato. Sul 2026-2027 vogliamo presentarci alle case costruttrici con numeri davvero importanti, considerando che la somma delle due aziende nel 2025 si attesterà sulle dodicimila macchine vendute, in modo da poter scuotere il mercato.
Si sommano due database di clienti, dealer e stakeholder che portano grande valore aggiunto. State lavorando ad un’integrazione di esse o le tratterete separatamente?
Il tema delle sinergie tra le due realtà è uno dei principali filoni di studio nell’ambito del Piano Industriale a cui stiamo lavorando. Queste riguarderanno diversi ambiti, in particolare l’estensione dell’offerta Horizon ai canali distributivi già presenti in Facile.it e, reciprocamente, all’estensione dell’offerta di Facile.it sui canali presidiati da Horizon. Entrambi gli ambiti saranno definiti in maniera equilibrata e profondamente industriale senza stravolgere la natura e le caratteristiche dei rispettivi DNA con l’obiettivo primario di portare benefici concreti sia ai concessionari sia ai nostri partner
Quale è lo sviluppo ulteriore che la tecnologia può apportare a questo modello di business?
Facile.it e Horizon condividono lo stesso DNA: una forte componente tecnologica unita ad un approccio omnicanale. La tecnologia non è quindi intesa solo come un supporto alla vendita online, ma pervade anche gli altri canali presidiati: call center, negozi e agenti per Facile.it, store e concessionari partner per Horizon. L’obiettivo di questa strategia è dare la possibilità a ciascun cliente di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze nel luogo e nella modalità che preferisce. La tecnologia ha quindi un ruolo chiave anche sui canali fisici per fornire alle reti strumenti in grado di semplificare il più possibile i processi di vendita e valorizzare il ruolo della consulenza. Questo richiede un grandissimo sforzo dal punto di vista tecnologico nello sviluppare strumenti in grado di supportare i nostri collaboratori nel servire i clienti. Lo facciamo, da sempre, con competenza e passione e da oggi, grazie a questa unione, con ancor più entusiasmo.
Vi sarà interazione con il settore merceologico delle assicurazioni?
Come detto, l’obiettivo a lungo termine è quello di integrare il più possibile l’offerta di Facile.it con quella di Horizon ma sempre con una forte logica di supporto industriale ai canali di vendita ed in particolare i concessionari. Se dal confronto con loro emergeranno opportunità sulle assicurazioni andremo sicuramente a lavorare assieme ad Horizon per sviluppare prodotti e tecnologia in tale ambito a supporto dei concessionari
