Auto e Motori
Gruppo BIG e Horizon Automotive: alleanza nel noleggio LCV
Accordo tra Gruppo BIG e Horizon Automotive per noleggio a lungo termine, allestimenti e gestione flotte: servizi su misura per imprese e professionisti.




C’è un filo che unisce la crescita delle imprese italiane alla capacità di muovere persone e merci con precisione, tempi certi e costi sostenibili.
A tenderlo, oggi, è la nuova partnership tra Gruppo BIG ed Horizon Automotive, che mette insieme visione industriale e agilità commerciale per dare un’accelerata alla proposta di noleggio a lungo termine di veicoli commerciali, all’offerta di allestimenti e alla gestione flotte. L’obiettivo è chiaro: offrire soluzioni pronte, scalabili e misurabili a chi lavora nella logistica e nel delivery, dal piccolo conto terzi alle reti nazionali, con un approccio che promette velocità, competenze e innovazione.
Nel cuore dell’intesa ci sono tre priorità che parlano il linguaggio del mercato. La prima è l’integrazione tra reti commerciali e infrastruttura operativa, per garantire una disponibilità reale di veicoli commerciali e una contrattualistica snella, capace di adattarsi alla stagionalità dei volumi e ai picchi della domanda. La seconda è la filiera del servizio: dalla consulenza preliminare all’operatività quotidiana, passando per gli allestimenti specifici isotermici, cassonati, scaffalature per service, soluzioni per ultimo miglio fino al supporto al cliente in tempo quasi reale. La terza riguarda la innovazione digitale: strumenti di monitoraggio, telematica, piattaforme per pianificare manutenzioni e ridurre i fermi, con un occhio al TCO e all’affidabilità operativa.
La partnership nasce anche da una visione comune sulla transizione ecologica. Le proposte più recenti del settore spingono verso efficienza, riduzione delle emissioni e gestione intelligente dei cicli di utilizzo. Qui il noleggio a lungo termine diventa un abilitatore: consente di rinnovare la flotta con maggiore frequenza, testare configurazioni e allestimenti diversi, introdurre progressivamente propulsioni alternative dove le missioni lo consentono, senza immobilizzare capitale. La promessa è semplice ma concreta: meno complessità per le aziende, più mobilità professionale a valore aggiunto.
A fare da sfondo c’è il percorso di Gruppo BIG, realtà nata nel 2015 e oggi punto di riferimento nel Centro Italia per trasporto, delivery e logistica. Una crescita costruita su integrazione verticale e prossimità ai bisogni di chi opera con veicoli commerciali, industriali e allestimenti, con la divisione MOBILITA’ a presidiare il noleggio su scala nazionale. L’intesa con Horizon Automotive amplia la rete e moltiplica i touchpoint con il mercato, accorciando i tempi di risposta e rendendo più coerente la catena del valore: dalla scelta del mezzo alla messa su strada, fino alla gestione flotte e alla reportistica per decisioni rapide.
“Questa partnership rappresenta un passo strategico per noi e per Horizon Automotive” afferma Marco Cicini, CEO del Gruppo BIG. “La nostra ambizione è essere il punto di riferimento a livello nazionale nel noleggio e nell’allestimentodei veicoli commerciali. Insieme potremo offrire soluzioni di mobilità commerciale che rispondono immediatamente alle esigenze del mercato e delle aziende di tutte le dimensioni.” Dall’altra parte, Matteo Sarnataro, Head of Sales di Horizon Automotive, sottolinea: “La visione di questo Gruppo ci ha catturati sin da subito e la sinergia tra le nostre reti e le nostre competenze ci permetterà di offrire pacchetti di noleggio e servizi di gestione flotte ancora più competitivi, sostenibili e tecnologicamente avanzati.”
Nel concreto, l’accordo punta a trasferire valore lungo tutto il ciclo di vita del veicolo: scelta del modello in funzione della missione, allestimenti personalizzati, consegna rapida, manutenzione programmata, veicolo sostitutivo e strumenti digitali per monitorare utilizzo, consumi e scadenze. È una catena in cui il dato guida le decisioni: dai percorsi alle finestre orarie, dall’usura degli pneumatici all’ottimizzazione dei rientri in officina, con KPI leggibili che aiutano a prevenire i fermi e a tagliare i costi occulti. È qui che innovazione e competenze diventano un vantaggio competitivo quotidiano.
A beneficiare non sono solo i grandi player. Anche gli operatori locali possono accedere a soluzioni tailor-made, disegnate su contratti flessibili, con allestimenti “plug & work” che permettono di entrare subito in servizio. La promessa, in un mercato dove il tempo è un fattore critico, è di ridurre il gap tra necessità operativa e disponibilità effettiva del mezzo, offrendo al contempo certezza di spesa e prospettiva di sostenibilità. Per i manager di flotta significa passare da un approccio reattivo a uno predittivo; per gli imprenditori, concentrarsi sul core business sapendo che la mobilità è sotto controllo.
In prospettiva, l’alleanza tra Gruppo BIG e Horizon Automotive è un segnale che il noleggio professionale sta cambiando pelle: non più semplice fornitura di veicoli commerciali, ma piattaforma di servizi, tecnologia e relazione con il cliente. È un patto che tiene insieme il presente — l’efficienza che le aziende chiedono adesso — e il futuro, fatto di elettrificazione laddove sostenibile, nuove regole urbane, logistica di prossimità e dati capaci di raccontare in anticipo cosa accadrà domani.