Auto e Motori
Hyundai protagonista ai Red Dot Awards 2025: innovazione e design al centro della mobilità di domani
Hyundai conquista sei Red Dot Awards 2025 grazie a una visione innovativa e human-centric che ridefinisce il design tra auto, tecnologia e mobilità sostenibile.






C’è un filo rosso che lega ogni progetto firmato Hyundai, ed è quello dell’innovazione pensata per le persone.
Una filosofia che, anno dopo anno, si traduce in riconoscimenti prestigiosi. L’ultimo traguardo? Sei premi conquistati al Red Dot Award: Product Design 2025, una delle competizioni di design più rinomate al mondo. Un risultato che non solo celebra l’estetica, ma premia una visione che guarda oltre le forme, puntando a rivoluzionare l’esperienza di mobilità.
Dalla maestosità elettrica della IONIQ 9 alla raffinatezza della nuova Palisade, passando per soluzioni tecnologiche come il Global EV Home Charger e l’E-pit Ultra-Fast Charger, Hyundai ha dimostrato ancora una volta di saper coniugare funzionalità, bellezza e attenzione ai bisogni reali degli utenti. Non a caso, SangYup Lee, alla guida del design globale di Hyundai e Genesis, ha commentato con orgoglio: «Questi premi sono il frutto di una filosofia unica e di una visione proiettata verso il futuro. Continueremo a ispirarci al nostro credo: Progress for Humanity».
IONIQ 9 e Palisade: l'eleganza incontra la sostenibilità
Tra i protagonisti di questo successo spicca la IONIQ 9, terzo modello della gamma 100% elettrica di Hyundai. Non è solo un SUV di grandi dimensioni, ma una dichiarazione di intenti. Con la sua silhouette "Aerosthetic" e il profilo posteriore "boat-tail", la IONIQ 9 ridefinisce il concetto di aerodinamica applicata all’elettrico, offrendo efficienza senza rinunciare al carattere. Gli interni, ampi e luminosi grazie al tetto panoramico, sono un invito al viaggio in un ambiente pensato per il comfort e il benessere. Attesa in Italia dopo l’estate, rappresenta il nuovo volto della mobilità sostenibile firmata Hyundai.
Accanto a lei, la nuova generazione di Palisade incarna il concetto di "Bold Premium". Le linee scolpite e pulite parlano un linguaggio di eleganza senza tempo, mentre l’abitacolo offre un’esperienza di qualità superiore, con spazi generosi e una cura maniacale per i dettagli. Non è solo design: è un modo di concepire l’auto come estensione del proprio stile di vita.
Tecnologia al servizio delle persone: dal taxi intelligente alla ricarica veloce
Non solo auto. Hyundai ha dimostrato di saper innovare anche nei dettagli più inattesi, come con lo Smart Taxi Indicator. Un dispositivo che, pur nella sua semplicità, migliora la sicurezza e la comunicazione tra taxi e passeggeri, integrando le informazioni operative in un’unica unità discreta ma efficace.
Sul fronte della mobilità elettrica, due premi vanno al cuore dell’infrastruttura di ricarica: il Global EV Home Charger e l’E-pit Ultra-Fast Charger. Il primo colpisce per il suo design minimale e versatile, capace di adattarsi a qualsiasi contesto domestico. Il secondo, invece, è pensato per gli spazi urbani più complessi, offrendo una ricarica rapida e intelligente anche nei parcheggi sotterranei. Entrambi i progetti rispondono perfettamente alla visione human-centric di Hyundai: la tecnologia deve semplificare la vita, non complicarla.
Pixel Safety Hammer & Cutter: quando il design salva la vita
Infine, tra i premiati c'è anche il Pixel Safety Hammer & Cutter, un piccolo oggetto che racchiude un grande significato. Nato per garantire sicurezza in caso di emergenza, questo strumento combina forma e funzione in modo esemplare, permettendo di rompere i finestrini o tagliare le cinture di sicurezza con un gesto semplice e immediato. Un esempio perfetto di come il buon design non sia solo questione di estetica, ma possa fare davvero la differenza quando conta di più.
Red Dot Award: un riconoscimento che parla di eccellenza globale
Essere protagonisti ai Red Dot Awards non è un risultato casuale. Questo premio, insieme agli iF Design Awards e agli International Design Excellence Awards, rappresenta uno dei massimi riconoscimenti a livello mondiale nel campo del design. La giuria valuta non solo l'aspetto visivo, ma anche l'innovazione, la funzionalità e l'impatto sociale dei progetti.
Per Hyundai, questi sei premi sono la conferma di un percorso coerente e lungimirante, capace di unire la solidità industriale a una sensibilità creativa che mette al centro l’esperienza dell’utente.
Hyundai: una visione globale con radici solide
Fondata nel 1967, Hyundai è oggi una realtà globale con oltre 120.000 dipendenti e una rete capillare di stabilimenti e centri di ricerca. La fabbrica di Ulsan, in Corea del Sud, è la più grande al mondo, ma l’impronta del brand si estende ben oltre, con una presenza significativa anche in Europa, dove Hyundai genera occupazione e innovazione.
Secondo la classifica "Best Global Brands 2024" di Interbrand, il marchio Hyundai si posiziona al 30° posto tra i brand più influenti al mondo, con un valore in crescita del 13% rispetto all'anno precedente. Un risultato che riflette l’impegno continuo verso soluzioni di mobilità smart e sostenibili, con una gamma che abbraccia tutte le principali alimentazioni green, dall’elettrico all’idrogeno.
Italia protagonista nella crescita di Hyundai
In Italia, Hyundai continua a rafforzare la sua posizione grazie a una rete di 142 concessionarie e una quota di mercato superiore al 3,1%. Un successo costruito non solo sull’affidabilità dei prodotti, ma anche su una strategia che punta a offrire valore reale ai clienti, come dimostra la garanzia "5 anni a Km illimitati", un unicum nel panorama automotive.
Un futuro disegnato sulle esigenze delle persone
I sei premi ottenuti da Hyundai ai Red Dot Awards 2025 non sono solo una medaglia da esibire. Sono la conferma di una filosofia aziendale che ha scelto di mettere le persone al centro, progettando soluzioni che migliorano concretamente l’esperienza quotidiana di mobilità. Dalle vetture ai dispositivi di sicurezza, ogni dettaglio racconta un impegno verso un futuro più sostenibile, intelligente e accessibile.
Con questa visione chiara e determinata, Hyundai non si limita a seguire il cambiamento: lo guida, disegnando un domani dove l’innovazione non è fine a sé stessa, ma diventa strumento per avvicinare le persone a una mobilità migliore.