Hyundai Renting IONIQ 9: oltre 600 km WLTP e ricarica in 24’ - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 08:01

Hyundai Renting IONIQ 9: oltre 600 km WLTP e ricarica in 24’

Con Hyundai Renting, la IONIQ 9 porta su strada comfort, tecnologia e spazio da riferimento: 7 posti, oltre 600 km WLTP e servizi inclusi a 879€ al mese.

di Giovanni Alessi

Hyundai IONIQ 9 arriva sul mercato italiano con una proposta che parla la lingua della concretezza: Hyundai Renting.

Una formula di noleggio a lungo termine pensata per privati, professionisti e aziende che vogliono salire su un SUV elettrico di ultima generazione senza sorprese, con costi chiari e servizi inclusi. Presentata di recente alla stampa nazionale, la nuova ammiraglia a batteria di Hyundai alza l’asticella su comfort, qualità e tecnologia, puntando a diventare il nuovo punto di riferimento per chi viaggia spesso con famiglia o colleghi e pretende un’esperienza di bordo silenziosa e rilassante.

Nel dettaglio, l’allestimento Business della IONIQ 9 è proposto con un canone mensile di 879€ (IVA inclusa), per 48 mesi, anticipo di 9.500€ (IVA inclusa) e percorrenza complessiva di 60.000 km*. Il pacchetto include immatricolazione, messa su strada, consegna, RCA, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale 24/7 e assistenza amministrativa, oltre a un set di gomme invernali. A richiesta, si aggiungono veicolo sostitutivo, sostituzione pneumatici e la possibilità di acquisto a fine contratto: un’offerta strutturata per semplificare davvero la mobilità elettrica quotidiana, dal primo chilometro all’ultimo.

Su strada la IONIQ 9 gioca la carta della spaziosità e del benessere acustico. Il design è elegante, scolpito e aerodinamico, pensato per ridurre i fruscii e migliorare l’efficienza. L’abitacolo, disponibile a 6 o 7 posti, accoglie gli occupanti con un pavimento piatto che libera spazio per le gambe e rende naturale ogni movimento a bordo. I Relaxation Seats in prima e seconda fila (versione a 6 posti) aggiungono un livello superiore di comodità grazie a sostegno estensibile per le cosce, riscaldamento e ventilazione dei sedili: un invito a trasformare anche i viaggi di lavoro in parentesi di comfort. La Universal Island 2.0 scorrevole e lo sterilizzatore UV-C innalzano ulteriormente la praticità nella vita di tutti i giorni.

Il bagagliaio segue la stessa filosofia del “di più senza sforzo”: 900 litri con 5 posti in uso, oltre 2.400 litri con la sola prima fila in posizione. A questi si somma il vano anteriore (frunk) da 52 litri sulle versioni AWD o 88 litri sulle RWD, utile per cavi e oggetti da tenere a portata. In marcia, il sistema di cancellazione attiva del rumore sfrutta sensori distribuiti nell’abitacolo per “neutralizzare” le frequenze esterne tramite l’impianto audio, contribuendo a un silenzio di bordo che fa subito percepire la cura ingegneristica tipica del marchio.

Capitolo autonomia e ricarica: la IONIQ 9 dichiara oltre 600 km WLTP e supporta ricarica ultrarapida dal 10% all’80% in circa 24 minuti, una finestra temporale che consente di pianificare anche gli spostamenti più lunghi con soste brevi e prevedibili. È la traduzione pratica di una tecnologia 100% elettrica matura, capace di unire efficienza e prestazioni in modo coerente con le esigenze reali degli utenti.

La tecnologia di bordo è uno dei tratti più distintivi. Debutta l’AI Assistant, primo assistente vocale del brand basato su intelligenza artificiale, affiancato dai Features on Demand (per attivare nuove funzioni quando servono) e dai Bluelink® Connected Car Services. Davanti al guidatore e al passeggero, il panoramic display con due schermi curvi da 12,3’’ integra quadro strumenti SuperVision e infotainment con Apple CarPlay™/Android Auto™ wireless e aggiornamenti OTA. L’esperienza sonora è affidata al BOSE surround 5.1, così da immergere l’abitacolo in un suono pulito e profondo, coerente con il carattere premium dell’auto.

Anche la dotazione di serie dell’allestimento Business sottolinea la cura per i dettagli quotidiani: cerchi in lega da 19”, fari Full LED Small Cube Projection, climatizzatore automatico bi-zona, volante riscaldabile, sedili anteriori elettrici e riscaldati e sedili posteriori riscaldati. Sul fronte sicurezza, il pacchetto Hyundai SmartSense mette in campo una suite avanzata di ADAS tra cui Forward Collision-Avoidance Assist, Highway Driving Assist 2, Lane Keeping Assist, Blind-Spot Collision-Avoidance Assist e molte altre tecnologie di supporto attivo: un ecosistema che aiuta a ridurre lo stress e a rendere più fluida la vita in auto.

Tutto questo vive dentro un design che non punta a stupire con effetti speciali, ma a convincere nel tempo. Le superfici tese, i volumi puliti e l’attenzione alla penetrazione aerodinamica parlano la lingua dell’efficienza, mentre l’abitacolo racconta una cura tangibile: materiali di qualità, comandi intuitivi, logica di disposizione ragionata. La IONIQ 9 è il risultato del know-how Hyundai nella mobilità elettrica, tradotto in un prodotto che mette al centro comfort, tecnologia utile e spazio. È un’auto che non chiede di cambiare abitudini: si limita ad aggiornare lo standard di ciò che consideriamo facile e piacevole quando guidiamo.

Per chi cerca una strada chiara verso l’elettrico, Hyundai Renting è la scorciatoia giusta: canone trasparente, servizi inclusi e opzioni che si adattano alle esigenze personali o aziendali. La IONIQ 9 è già ordinabile presso le Concessionarie Hyundai d’Italia, dove è possibile toccare con mano la qualità dell’abitacolo, verificare gli spazi, approfondire i dettagli della formula di noleggio e valutare gli optional in base al proprio stile di guida. È un invito a salire a bordo di un’elettrica che mette insieme ciò che conta davvero: autonomia, ricarica rapida, sicurezza, connettività e comfort da vera ammiraglia.