Auto e Motori
Jeep Avenger 4xe protagonista ai 105 Xmasters 2025 tra sport e avventura
La casa americana rinnova la sua presenza al più grande evento italiano outdoor, con test drive, design esclusivi e spirito 4xe al centro della scena.









C’è un luogo, ogni estate, dove libertà, natura e adrenalina si danno appuntamento sulla sabbia.
È Senigallia, è luglio, e sono i 105 Xmasters. Lì, tra onde, tavole, trazioni integrali e live set al tramonto, Jeep torna protagonista. Il marchio americano conferma anche quest’anno la sua presenza nell’evento italiano più iconico per gli amanti degli sport outdoor, dal 12 al 20 luglio, portando sotto i riflettori la sua vettura simbolo: Jeep Avenger 4xe, il SUV più venduto d’Italia nella prima metà del 2025.
In riva all’Adriatico, dove il vento spinge i kite e la sabbia vibra sotto le ruote da fat bike, Jeep si presenta con due allestimenti che raccontano l’anima poliedrica del modello: Avenger 4xe The North Face Edition e Avenger 4xe Upland. Entrambe in esposizione presso lo stand ufficiale, incarnano due volti di un’unica filosofia: quella di un’auto che sa unire efficienza, design e spirito d’avventura.
La versione The North Face è molto più di una serie limitata. È una dichiarazione d’intenti. Nata dalla collaborazione tra due brand che fanno dell’outdoor il proprio campo da gioco, l’Avenger 4xe TNF si distingue per l’estetica ispirata alla montagna, con tocchi “Summit Gold” e materiali resistenti mutuati da zaini e giacche tecniche. A renderla ancora più esclusiva è lo “explore pack” che include tenda, borraccia e borsa coordinata, pensato per chi vive la mobilità come porta d’accesso alla natura. Solo 4.806 esemplari per celebrare simbolicamente i 4.806 metri del Monte Bianco: un’icona europea dell’avventura e del rispetto ambientale.
A fianco, c’è l’anima più selvaggia e concreta del modello: l’Avenger 4xe Upland, progettata per affrontare ogni tipo di terreno senza rinunciare al comfort. Pneumatici Mud & Snow, protezioni sottoscocca, trazione intelligente e sensori a 360 gradi sono lì per ricordare che Jeep non è solo un nome, ma una garanzia di solidità. È la Upland, infatti, la protagonista assoluta dei test drive aperti al pubblico nei due weekend dell’evento, il 12-13 e il 19-20 luglio. Accompagnati da brand ambassador ufficiali, i visitatori potranno provarla su strada e in percorsi off-road, scoprendo di persona la fluidità del sistema ibrido 48 V e la brillantezza del doppio motore elettrico.
Non è un caso che Jeep scelga ancora una volta i 105 Xmasters come palcoscenico. Da anni, infatti, il marchio è partner di questo format che fonde sport, musica, esperienze e sostenibilità in un’unica grande celebrazione del movimento. Un contesto perfetto per un brand che fa della libertà uno stile di vita e che cerca un dialogo autentico con chi, ogni giorno, sceglie la natura come destinazione.
Nel villaggio Jeep, incastonato tra gli stand degli oltre 30 sport praticabili, si respirerà l’atmosfera vibrante di un ecosistema in continuo fermento. Si va dal kitesurf allo yoga, dal beach rugby alla slackline, con istruttori professionisti e atleti a guidare le sessioni. Ma non finisce qui: ci saranno laboratori per bambini, talk sulla sostenibilità, escursioni in e-bike, snorkeling, arrampicata, trekking e tour naturalistici. Il tutto accompagnato da dj set e concerti sulla spiaggia, per una full immersion in cui il tempo si misura in emozioni e non in ore.
Per Jeep, quella ai Xmasters non è solo un’operazione di marketing, ma un modo per testimoniare valori condivisi: avventura, autenticità, rispetto per l’ambiente. La scelta di portare Avenger 4xe in due versioni così complementari è una metafora perfetta di ciò che rappresenta la mobilità oggi: un equilibrio tra estetica e funzione, tra sostenibilità e prestazioni, tra il comfort quotidiano e la voglia di esplorare.
L’ibrido plug-in, con la sua doppia anima elettrica e termica, diventa il ponte ideale tra presente e futuro, soprattutto in un contesto outdoor dove ogni dettaglio – dall’autonomia all’adattabilità – fa la differenza. E se è vero che un SUV oggi non è più solo un mezzo per arrivare lontano, ma anche un rifugio mobile, una base operativa per la propria avventura, allora Avenger 4xe interpreta al meglio questo nuovo ruolo.
In fondo, quella che Jeep racconta a Senigallia è una storia di connessione. Tra le persone e l’ambiente, tra l’innovazione tecnologica e l’istinto primordiale di esplorare. È una storia fatta di salti nel vuoto e ruote nella sabbia, di pause in riva al mare e ripartenze lungo sentieri sconosciuti. Ed è una storia, soprattutto, che invita a vivere ogni strada come se fosse la prima.
Perché l’avventura, come la libertà, non ha coordinate fisse. Ma ha bisogno di un veicolo capace di accompagnarti ovunque.