Leapmotor B10 debutta all 'IAA2025 e punta al mercato europeo - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 08:29

Leapmotor B10 debutta all 'IAA2025 e punta al mercato europeo

Leapmotor porta in Europa il nuovo B10 con il supporto del Gruppo Grimaldi, pronto al debutto internazionale all’IAA Mobility di Monaco 2025.

di Giovanni Alessi

Il viaggio del Leapmotor B10 verso l’Europa racconta una storia di ambizione, strategia e visione globale.

Il nuovo modello della casa cinese è infatti giunto nel Vecchio Continente a bordo della nave Grande Tianjin del Gruppo Grimaldi, simbolo della partnership tra due player che guardano alla mobilità con un approccio sempre più integrato. La nave ha attraccato con un carico speciale: i primi esemplari destinati ai concessionari europei, pronti ad avviare la fase commerciale. Il palcoscenico scelto per il debutto non è casuale.

L’IAA Mobility di Monaco, in programma dall’8 settembre 2025, sarà la vetrina internazionale dove Leapmotor presenterà ufficialmente il B10, insieme al management e alla sua strategia di espansione globale. Una presenza che non si limita a un lancio di prodotto, ma vuole segnare un cambio di paradigma: dal semplice export verso l’Europa a un progetto strutturato di radicamento e qualità diffusa. Leapmotor B10 nasce infatti con l’obiettivo di ridefinire gli standard dei SUV intelligenti, con un equilibrio tra tecnologia avanzata e accessibilità. La filosofia del marchio cinese punta a coniugare connettività, efficienza e sicurezza in una proposta capace di parlare a un pubblico internazionale sempre più esigente.

Questa consegna segna l’inizio di una nuova fase: Leapmotor è già presente in circa 30 mercati globali, con oltre 700 punti vendita e assistenza. L’azienda ha dichiarato che entro la fine del 2025 il B10 sarà disponibile in più di 30 paesi, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Asia-Pacifico al Sud America, con l’Europa come terreno centrale di crescita. La partnership con il Gruppo Grimaldi, leader nel trasporto marittimo, rafforza ulteriormente la dimensione internazionale di Leapmotor. La logistica non è soltanto una questione di consegne, ma diventa parte integrante della strategia di brand: garantire tempi rapidi, qualità costante e una rete solida per supportare un’espansione senza compromessi.

Il debutto europeo del B10 non è dunque soltanto un arrivo, ma il segnale che la partita globale dei nuovi marchi della mobilità è entrata in una fase cruciale. Leapmotor intende giocarla da protagonista, puntando su un’offerta che promette di essere intelligente, ecologica e competitiva. Monaco sarà il punto di partenza di un capitolo che, nelle intenzioni del marchio, vuole riscrivere il concetto di SUV accessibile su scala mondiale.