Auto e Motori
Leapmotor leader BEV in Germania ad agosto: la precisazione Stellantis
Leapmotor leader BEV in Germania ad agosto: la precisazione Stellantis

Le parole del CEO di Stellantis Antonio Filosa sulle vendite di Leapmotor in Germania avevano suscitato reazioni e interpretazioni contrastanti.
Oggi, però, arriva la precisazione ufficiale del gruppo. Un portavoce ha chiarito che le osservazioni di Filosa si riferivano unicamente al mese di agosto 2025, quando il marchio cinese ha effettivamente guidato il mercato tedesco dei veicoli elettrici a batteria (BEV).
Secondo i dati citati, Leapmotor ha registrato la quota di mercato più alta tra i costruttori cinesi, con la citycar T03 che si è imposta come l’auto elettrica cinese più venduta del mese. Una performance significativa, che conferma la fase di crescita del brand in Germania, ma che non riguarda l’intero arco dell’anno. Da qui la puntualizzazione di Stellantis: “Tutte le altre valutazioni non possono essere collegate a quanto affermato ieri da Antonio Filosa”.
Il chiarimento mira a riportare la discussione sul piano corretto, distinguendo il successo mensile da un bilancio più ampio, in cui le posizioni di mercato possono variare sensibilmente. Resta il fatto che Leapmotor, entrata in Europa grazie alla joint venture con Stellantis, si sta ritagliando uno spazio importante in un contesto competitivo e strategico come quello tedesco, dove la domanda di auto elettrica cresce a ritmi sostenuti.
Con questo intervento, Stellantis ribadisce il senso delle parole del suo CEO: sottolineare la dinamica positiva di Leapmotor in Germania e il ruolo trainante del modello T03, senza voler estendere i dati di agosto a un confronto complessivo con altri marchi.