Auto e Motori
Microlino protagonista al Cannes Yachting Festival 2025
Microlino è partner ufficiale del Cannes Yachting Festival, portando la micromobilità Made in Italy tra yacht, porti e destinazioni balneari.

Cannes è da sempre sinonimo di lusso, mare e lifestyle internazionale.
Dal 10 al 14 settembre la città francese ospita il Cannes Yachting Festival, il più grande salone nautico in acqua d’Europa, che richiama armatori, appassionati e professionisti del settore da tutto il mondo. In questo contesto esclusivo, a sfilare tra yacht e catamarani non ci sono soltanto le imbarcazioni più raffinate, ma anche un’icona della mobilità urbana alternativa: Microlino, partner ufficiale della manifestazione, che porta il suo messaggio di sostenibilità e design Made in Italy nel cuore della Costa Azzurra.
Durante l’evento, sei veicoli elettrici Microlino sono stati messi a disposizione come navette ufficiali per VIP, giornalisti e manager, collegando i due poli del festival, il Vieux Port e il Port Canto. Un servizio silenzioso, pratico e al tempo stesso scenografico, che testimonia come la micromobilità possa inserirsi con naturalezza anche in un ambiente raffinato come quello di Cannes. Piccole, compatte e colorate, le citycar elettriche hanno dato prova di quanto il futuro della mobilità non riguardi soltanto le metropoli, ma possa trovare spazio anche nei porti e nelle località balneari.
La filosofia di Microlino è chiara: offrire un mezzo che unisca innovazione, sostenibilità e un’estetica inconfondibile. Il quadriciclo elettrico nato in Italia non è solo una soluzione per la città, ma un vero simbolo di stile e praticità. Con il suo bagagliaio da 230 litri, le dimensioni ridotte e l’autonomia pensata per la vita quotidiana, rappresenta un’alternativa intelligente alle auto tradizionali. E proprio la scelta di essere presente a Cannes dimostra come l’azienda voglia portare questa visione anche in contesti internazionali di prestigio, dialogando con un pubblico abituato al lusso e all’eccellenza.
Tra le novità che attirano l’attenzione del pubblico c’è la Microlino Spiaggina, versione speciale pensata per la Dolce Vita contemporanea. Il richiamo alle cabriolet degli anni Sessanta è evidente: il tettuccio apribile, il volante con corona in legno e gli interni in pelle vegana resistente all’umidità creano un’atmosfera spensierata ed elegante. È un modello che sembra nato per i porti turistici e le località balneari, dove si cerca un connubio tra esclusività e leggerezza. Un’auto che non rinuncia alla sostenibilità, ma anzi la trasforma in un valore aggiunto, perfettamente integrato con la scenografia di barche e lidi.
Per Uberto Gavazzi, Country Manager Italia di Microlino, la presenza al festival è un riconoscimento importante: «Essere partner ufficiale del Cannes Yachting Festival rappresenta per noi un traguardo di prestigio e un’occasione per mostrare come la mobilità elettrica possa essere anche emozione e piacere. Microlino nasce per le città, ma la sua versatilità la rende ideale anche in contesti unici come questo, dove eleganza e sostenibilità convivono con naturalezza».
La scommessa di Microlino è quella di fare della micromobilità elettrica non solo una scelta ecologica, ma una vera esperienza di lifestyle. La combinazione di compattezza, praticità e design retrò la rende appetibile per chi vive tra metropoli e destinazioni turistiche, offrendo una soluzione diversa, ma allo stesso tempo sofisticata. È questa la chiave con cui il marchio intende espandersi sempre di più, portando il suo concetto di mobilità Made in Italy anche oltre i confini nazionali.
Cannes diventa così il palcoscenico perfetto per lanciare un messaggio chiaro: il futuro della mobilità non è soltanto nei numeri o nelle tecnologie, ma anche nella capacità di emozionare. Tra yacht milionari e riflettori internazionali, Microlino trova il suo spazio con la forza della semplicità e con la freschezza di un design che guarda al passato per interpretare il futuro. La Spiaggina, in particolare, incarna questo spirito, trasformando l’idea di spostamento in un piccolo lusso quotidiano, accessibile e sostenibile.
La partnership con il Cannes Yachting Festival sottolinea un percorso in crescita che vede Microlino sempre più protagonista di eventi di respiro internazionale. Una sfida che unisce stile, innovazione e rispetto per l’ambiente, elementi che rappresentano ormai una nuova forma di lusso contemporaneo. A Cannes, tra i riflessi del mare e le luci dei moli, la rivoluzione silenziosa di Microlino ha trovato la sua cornice ideale.