Motorsport
Formula 1, Alpine sbarca a Monza con Gasly, Colapinto e Aron
BWT Alpine arriva a Monza per il Gran Premio d’Italia: Gasly e Colapinto pronti a correre, mentre Paul Aron farà il debutto in FP1 con il team.


Il fascino senza tempo di Monza torna a intrecciarsi con le emozioni della Formula 1.
Questa settimana il BWT Alpine Formula One Team sarà protagonista al Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento del mondiale 2025 e ultima tappa europea della stagione. Sul tracciato soprannominato il “Tempio della velocità”, Pierre Gasly e Franco Colapinto affronteranno un fine settimana speciale, segnato dal debutto di Paul Aron nelle prove libere 1. Per Alpine, Monza non è solo un circuito, ma un luogo che racchiude la storia stessa della Formula 1. Dal 1950 a oggi, il tracciato brianzolo è stato una costante nel calendario, con le sue curve iconiche come la Parabolica e le di Lesmo che continuano a mettere alla prova piloti e monoposto. Sarà in questo scenario che la squadra francese proverà a trarre il massimo da una stagione che fin qui ha alternato momenti incoraggianti e sfide complesse.
La notizia più attesa del weekend è il debutto di Paul Aron in FP1. Il giovane estone, collaudatore e pilota di riserva del team, guiderà l’A525 di Colapinto, aggiungendo un tassello importante al suo percorso di crescita. Dopo mesi di lavoro al simulatore e nelle sessioni di test con le vetture precedenti, Aron avrà finalmente l’opportunità di misurarsi con il pubblico e l’adrenalina di Monza. “Non vedo l’ora di portare in pista ciò che ho imparato e aiutare il team a preparare al meglio il weekend”, ha dichiarato il pilota. Pierre Gasly arriva in Italia con il ricordo vivo della sua vittoria del 2020, un trionfo che gli ha consegnato un posto nella leggenda del circuito.
Oggi il francese, che vive a Milano, considera Monza quasi come una gara di casa: “Correre qui ha sempre un significato speciale. I rettilinei favoriscono i sorpassi, ma è nelle chicane e nelle curve lente che si costruisce davvero la prestazione. L’obiettivo è chiudere la stagione europea con un buon risultato di squadra”. Anche Franco Colapinto porta con sé sensazioni forti. Lo scorso anno aveva esordito proprio a Monza e oggi torna con maggiore esperienza, consapevole dei progressi fatti insieme al team. Reduce da un incoraggiante undicesimo posto a Zandvoort, l’argentino punta a confermarsi competitivo: “Siamo cresciuti tanto e voglio trasformare questo slancio in un buon weekend qui in Italia”.
Il Gran Premio sarà anche l’occasione per rinnovare la partnership con Eni, presente a Monza con il brand Enilive. Il logo comparirà sulle monoposto e sui caschi dei piloti, sottolineando l’impegno comune verso una mobilità più sostenibile. Un binomio che rafforza l’identità di Alpine come squadra attenta non solo alle prestazioni, ma anche alle sfide ambientali del futuro. Con la 95ª edizione del GP d’Italia, Monza si conferma il cuore pulsante della Formula 1 europea. Alpine ci arriva con la voglia di sorprendere, affidandosi all’esperienza di Gasly, alla freschezza di Colapinto e al talento emergente di Aron. Sul tracciato che più di ogni altro celebra la velocità, il team francese punta a scrivere un nuovo capitolo della sua avventura mondiale.