Lancia protagonista alla Targa Florio 2025 con la Ypsilon Rally4 HF Trofeo - Affaritaliani.it

Motorsport

Lancia protagonista alla Targa Florio 2025 con la Ypsilon Rally4 HF Trofeo

Alla Targa Florio 2025 debutta il Trofeo Lancia con 19 Ypsilon Rally4 HF al via: un ritorno storico nel cuore della passione rally tra Madonie e mito sportivo

Certe corse hanno il sapore dell’epopea, certi marchi il peso della leggenda.

Quando questi due elementi si incontrano, succede qualcosa di raro. Alla 109ª edizione della Targa Florio, in programma il 9 e 10 maggio, non si celebra solo un rally: si assiste al ritorno in grande stile di Lancia nel mondo delle competizioni, con il debutto ufficiale della Ypsilon Rally4 HF e del nuovo trofeo monomarca dedicato, pronto a scoprire i campioni di domani.

L’atmosfera che si respira in Sicilia in questi giorni è elettrica, viva, sincera. Le strade tortuose delle Madonie – teatro di imprese epiche, da Munari a Biasion – accolgono 79 equipaggi, un numero che non si vedeva da 25 anni nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR SPARCO). Di questi, ben 19 sono alla guida della nuova vettura da gara targata Lancia, con 13 giovani Under35 pronti a contendersi l'accesso alla squadra ufficiale del marchio torinese nell’European Rally Championship 2026. Un'opportunità vera, concreta, pensata per far crescere nuovi talenti in una cornice dal fascino eterno.

Una sfida su strade leggendarie, nel cuore della “cursa”

Il tracciato della Targa Florio 2025 misura 781,29 km, di cui 113,70 km cronometrati suddivisi in quattro Prove Speciali da percorrere tre volte. C’è la storica “Targa” di 10 km, che sembra disegnata per esaltare la tecnica dei piloti, la “Campofelice – Collesano” lunga 12,60 km, la tecnica “Scillato” di 13,15 km e la più breve ma insidiosa “La Generosa” da 2,25 km. In tutto, 22 controlli orari e un percorso cronometrato che vale il 14,56% del totale. Ma, come sanno bene gli appassionati, ogni curva qui ha una storia, ogni chilometro un nome inciso nella memoria del motorsport.

Il centro nevralgico della manifestazione è il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell’Università di Palermo, sede della Direzione Gara e della Sala Stampa. Il Parco Assistenza, ospitato nel Campus Universitario di viale delle Scienze, è un brulicare di meccanici, giornalisti e tifosi. Qui pulsa anche il cuore di Lancia Corse HF, con il Villaggio ufficiale dove il pubblico può respirare da vicino la passione del marchio, ammirare le auto in azione e vivere l’anteprima della Nuova Ypsilon in tutte le sue versioni.

Un’accoglienza da grandi eventi per il debutto del Trofeo Lancia

Ieri sera, nello showroom Stellantis&You di via Imperatore Federico a Palermo, Lancia ha voluto dare il via alla sua nuova avventura agonistica con un evento esclusivo, partecipato da migliaia di appassionati. Ospite d’onore Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, simbolo indiscusso del marchio negli anni d’oro e oggi pilota sviluppatore della Ypsilon Rally4 HF. È stato lui stesso a guidare la vettura durante il giro d’onore al recente Rally Regione Piemonte e ad accompagnarne la presentazione ufficiale al pubblico palermitano.

Non è solo nostalgia. La Ypsilon Rally4 HF, con il suo motore turbo da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a cinque marce e sospensioni Ohlins regolabili, è un’arma vera, progettata per le competizioni, per far crescere i piloti e riportare Lancia dove merita: al vertice. E i numeri parlano chiaro. A soli quattro mesi dal lancio, sono già oltre 90 le vetture vendute, molte delle quali impegnate nel monomarca appena inaugurato.

Una palestra per i giovani e una scommessa sul futuro

Il Trofeo Lancia si articola in tre categorie: Junior per gli Under 25, Master per i piloti tra 25 e 35 anni, ed Expert per gli Over 35. Un modo per garantire competizione, ma anche crescita tecnica ed esperienziale, in un ambiente regolato e professionale. Il montepremi complessivo è di 360.000 euro, ma ciò che conta di più è la chance concreta di entrare, per un giovane, nella squadra ufficiale che nel 2026 correrà nell’ERC. Un’opportunità reale, che dimostra come il motorsport italiano possa ancora essere terreno fertile per il talento, se ben coltivato.

Ed è proprio questo lo spirito che si respira alla Targa Florio 2025. Non solo revival o celebrazione del passato, ma anche e soprattutto una finestra spalancata sul domani. Lo dimostra la voglia del pubblico di esserci, di tornare a vivere i rally dal vivo, di affollare le curve delle Madonie e di seguire con passione anche le iniziative collaterali.

Lancia HF, prestazioni elettriche e anima sportiva

Nel Villaggio Lancia, oltre alla Rally4 HF, occhi puntati sulla Nuova Ypsilon HF, la versione sportiva stradale 100% elettrica da 280 CV che ha lasciato tutti a bocca aperta. Il design, che richiama i modelli più radicali della tradizione Lancia, è affilato, grintoso, con assetto ribassato e carreggiata allargata. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,8 secondi è la prova di un’anima da vera hot hatch, pronta a raccogliere l’eredità sportiva del marchio.

E per chi guarda anche alla mobilità quotidiana, è possibile provare le versioni ibride ed elettriche della Nuova Ypsilon, anche grazie alla partnership con Stellantis&You Palermo, che in questi giorni propone la Ypsilon Hybrid a un prezzo promozionale di 19.900 euro, senza necessità di rottamazione o permuta. Un’offerta pensata per tutti, che unisce l’heritage alla concretezza della mobilità urbana.

Lancia, una storia che continua tra mito e modernità

La partecipazione di Lancia alla Targa Florio è molto più di un ritorno. È un gesto simbolico, certo, ma anche una scelta strategica. Le 15 vittorie assolute conquistate dal marchio tra il 1952 e il 1992 con modelli come la Stratos HF, la Rally 037 e la Delta HF Integrale sono nella memoria di tutti. Ma oggi Lancia dimostra di voler scrivere nuove pagine di motorsport, con una strategia credibile, concreta, fatta di giovani piloti, vetture competitive e un progetto industriale che guarda al futuro.

E il pubblico, a Palermo come sui social, risponde con entusiasmo. I profili ufficiali di Lancia Corse HF su Facebook, Instagram e TikTok si riempiono di video, immagini e clip delle prove speciali. Un flusso continuo di emozioni che attraversa tornanti, piazze e schermi, e che riporta la Targa Florio e Lancia al centro del panorama rallistico italiano ed europeo.

 

Scheda tecnica – Lancia Ypsilon Rally4 HF
Motore: 1.2 turbo 3 cilindri benzina
Potenza: 212 CV
Cambio: SADEV sequenziale a 5 marce
Trazione: anteriore
Sospensioni: Ohlins regolabili