Motorsport
Trofeo Lancia 2025: Pisani domina il Rally di Roma Capitale
Nel cuore del Rally di Roma Capitale, il Trofeo Lancia regala spettacolo tra giovani talenti, sfide serrate e un Villaggio HF che celebra storia e futuro del marchio.









Dal Colosseo ai tornanti immersi nei boschi del Lazio, il Trofeo Lancia 2025 ha scritto un’altra pagina indimenticabile di adrenalina e passione nel contesto del Rally di Roma Capitale,
una delle gare più prestigiose del calendario internazionale. In scena il terzo e quarto round stagionale del monomarca firmato Lancia, che ha visto 18 equipaggi al via, quasi il 20% dei partecipanti totali, con 12 piloti Under 35 pronti a giocarsi il sogno di entrare nella squadra ufficiale Lancia per l’ERC 2026, sotto la guida del Direttore Eugenio Franzetti.
Al termine di due giornate ad alta intensità, è stato Gianandrea Pisani, in coppia con Nicola Biagi, a prendersi tutto: doppia vittoria nel Trofeo Lancia, podio nell’ERC4, secondo posto nel CIAR 2RM e successo nella categoria Master. Una performance da incorniciare, frutto di velocità, costanza e maturità tattica, che lo proietta in vetta alla classifica con un margine sempre più rassicurante.
La gara, suddivisa in due round distinti (Gara 3 e Gara 4 del Trofeo), ha regalato colpi di scena e duelli avvincenti. Venerdì e sabato, dopo un avvio incandescente tra le strade della Capitale, Pisani ha preso il comando nella terza speciale, imponendosi sulla concorrenza e respingendo gli attacchi di Gabriel Di Pietro (con Andrea Dresti) e di un agguerrito Andrea Mazzocchi. La lotta tra i tre si è consumata sul filo dei decimi di secondo, ma alla fine è stato il pilota del team Lion a salire sul gradino più alto del podio.
Tra i giovani del Trofeo Junior, la sfida tra Nicolò Ardizzone e Di Pietro è stata una delle più emozionanti. A fare la differenza, nel finale, è stata una foratura che ha rallentato Di Pietro, consegnando ad Ardizzone e Valentina Pasini la vittoria di Gara 3. Tra gli Expert, vittoria per Dariusz Polonski, con Emanuele Fiore che, grazie a un secondo posto, si prende la testa della classifica di categoria.
Domenica mattina, il regolamento del Trofeo ha azzerato tutti i cronologici, aprendo la quarta gara stagionale da un foglio bianco. Ma il copione non è cambiato: Pisani ha dominato fin dalle prime battute, dimostrando ancora una volta un controllo totale del mezzo e del ritmo. Dietro di lui, però, si è acceso un duello senza esclusione di colpi tra Cogni, Mazzocchi, De Antoni e Di Pietro, con i quattro piloti racchiusi in appena sei secondi sul traguardo.
Anche in Gara 4, la categoria Master ha visto il bis di Pisani, mentre tra gli Junior è stato Gabriel Di Pietro a prendersi la rivincita su Ardizzone. Nella Expert, secondo trionfo consecutivo per Polonski, che sfrutta al meglio la propria esperienza nelle competizioni internazionali. Bene ancora Fiore e Porzia, protagonisti di una bella lotta alle spalle del pilota polacco.
Con la metà stagione ormai alle spalle, i conti iniziano a farsi seri. Pisani comanda la classifica assoluta e quella Master, inseguito da Cogni e Pesavento, mentre tra gli Expert il nuovo leader è Fiore, davanti a Polonski e Maurino. Il tutto in attesa del rush finale, che inizierà con il Rally del Lazio del 13-14 settembre, tappa fondamentale verso la grande chiusura di Sanremo.
Ma a rendere ancora più unico il weekend di Roma è stato lo spettacolo fuori dai cronometri. A Fiuggi, il Villaggio Lancia Corse HF ha trasformato la gara in una vera festa per appassionati e famiglie. Qui, la passione per i rally ha incontrato la storia e il futuro del marchio, tra test drive della nuova Ypsilon ibrida e full electric, mostre storiche e modelli iconici come la Delta Integrale e la 037, esposte fianco a fianco come due monumenti del glorioso passato Lancia.
Tra le novità più ammirate, la nuova Ypsilon HF da 280 CV, versione stradale 100% elettrica che promette di riportare su strada l’emozione del marchio HF con prestazioni da vera sportiva: 0-100 km/h in 5,6 secondi, trazione anteriore e differenziale autobloccante. Al suo fianco, la Ypsilon HF Racing, pensata per l’ingresso nel mondo delle competizioni rally con costi contenuti ma senza rinunciare a prestazioni e sicurezza. A completare la cornice, l’esposizione della Ypsilon HF Line Ibrida e di due raffinate Ypsilon LX, a dimostrazione dell’impegno del brand nel coniugare sportività, eleganza e mobilità accessibile.
La vera protagonista su strada resta però la Ypsilon Rally4 HF, che si conferma, prova dopo prova, come un progetto vincente. Venduta in oltre 90 unità nei primi quattro mesi dal lancio, ha conquistato piloti e preparatori per il suo equilibrio dinamico, la reattività in inserimento e la stabilità alle alte velocità. Il motore turbo da 212 CV, il cambio SADEV a 5 marce e le sospensioni Ohlins regolabili fanno della piccola Lancia un laboratorio perfetto per giovani promesse e veterani del volante.
Tra emozioni in pista e passione nel paddock, il Trofeo Lancia 2025 dimostra che il marchio è tornato davvero a scrivere pagine importanti nel motorsport europeo. Il fascino delle corse, l’entusiasmo del pubblico e la qualità tecnica della Ypsilon Rally4 HF si fondono in un progetto solido, credibile e spettacolare. E ora, dopo un weekend così intenso, il conto alla rovescia è già partito: la sfida continua tra le curve del Lazio, con l’obiettivo Sanremo sempre più vicino.