Noleggio a Lungo Termine: parte DGA ACADEMY per giovani sales - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 05:55

Noleggio a Lungo Termine: parte DGA ACADEMY per giovani sales

. Un percorso di sei mesi che unisce teoria, pratica e mentoring per inserire nuovi profili commerciali nel Noleggio a Lungo Termine; in arrivo una collaborazione con la Regione Piemonte.

Di Eugenio Perego

In un mercato in cui il Noleggio a Lungo Termine cresce per penetrazione e centralità nella mobilità d’impresa, DGA NLT inaugura DGA ACADEMY,

un programma che trasforma la formazione in occupazione qualificata. L’obiettivo è chiaro: colmare la carenza di figure commerciali specializzate con un metodo che mette al centro l’apprendimento sul campo, responsabilità progressive e una cultura del merito. Il progetto è operativo e nasce per accompagnare i giovani dall’aula alla trattativa, con un’attenzione concreta ai risultati e alla qualità della relazione con il cliente.

Il percorso si apre con una sessione di orientamento che chiarisce obiettivi, metodi e opportunità. Poi la didattica si intreccia con il lavoro quotidiano: i candidati seguono moduli verticali su prodotto, normativa, strumenti digital e tecniche di vendita consulenziale, affiancati da senior manager, formatori dedicati e team di sales support. Questo mentoring continuo permette di tradurre subito la teoria in pratica, costruendo un bagaglio di competenze misurabili e spendibili presso clienti PMI e corporate.

Coerente con la visione dell’azienda, la selezione è meritocratica e guarda all’eccellenza individuale. L’investimento reciproco è la chiave: DGA NLT valuta potenziale e attitudine alla customer experience, i candidati testano sul campo processi, cultura e strumenti. In un contesto in cui l’omnicanalità, i dati e le piattaforme di lead managementridisegnano il lavoro del consulente, la DGA ACADEMY forma professionisti capaci di integrare relazione umana e analisi: dal primo contatto alla definizione del canone, fino al post-vendita, con attenzione a trasparenza, etica e innovazione.

L’iniziativa ha un respiro continuativo: non una campagna spot, ma un flusso costante di nuovi talenti per rafforzare la rete commerciale e supportare la domanda crescente di soluzioni NLT. In quest’ottica si inserisce la collaborazione avviata da DGA GROUP ITALIA con la Regione Piemonte, prevista nei prossimi mesi, per ampliare e strutturare l’offerta formativa, valorizzando le competenze del territorio e facilitando l’incontro tra giovane occupabilità e richieste delle imprese.

La DGA ACADEMY parla il linguaggio dei risultati: traguardi intermedi, feedback puntuali, responsabilità crescenti. Ogni step è disegnato per costruire una mentalità da professionisti, capace di leggere i bisogni del cliente, negoziare con metodo e governare l’intero ciclo commerciale. Così la formazione diventa valore per l’azienda e per i partecipanti, riducendo tempi di inserimento, alzando gli standard di servizio e creando un vantaggio competitivo per chi sceglie il Noleggio a Lungo Termine come leva strategica di mobilità.

Il messaggio, in definitiva, è culturale prima ancora che organizzativo: investire sulle persone significa generare crescita sostenibile. Con DGA ACADEMY, DGA NLT si conferma tra i player più dinamici, anticipando le evoluzioni del mercato e offrendo ai giovani un ingresso qualificato nel lavoro commerciale del NLT, dove digitale, customer-based 2.0 e consulenza evoluta procedono nella stessa direzione.