Auto e Motori
Nuovo Nissan JUKE, Crossover Coupé dal carattere sportivo













Lanciato nel 2010, il Nissan Juke ha creato il segmento B-SUV diventando, di fatto, un best seller con quasi 1 milione di unità vendute in Europa.
La nuova generazione di JUKE lancia l’ennesima sfida nel suo super competitivo segmento di appartenenza puntando sul design (atletico, muscoloso e con interni molto eleganti), sulla tecnologia (sistemi avanzati) e sull’agilità (ottimo piacere di guida).
Grazie a ProPILOT e alle tecnologie di connettività, infatti, con JUKE la Nissan Intelligent Mobility (la visione Nissan di come le vetture sono e saranno alimentate, guidate e integrate nella società) fa un salto nel futuro.
Gamma italiana e prezzi
L’allestimento di ingresso è Visia (19,620 euro); seguito da Acenta (20.920 euro) e da N-Connecta (22.620) con quest’ultima, probabilmente, la più richiesta. A livello di top di gamma, poi, sono disponibili la versione N-Design (23.820 euro) e la versione Tekna (24.780 euro). Solo per la N-Design, infine, sono proposti, in opzione, 3 pacchetti di personalizzazione per gli esterni e 3 per gli interni.
Design tipicamente Nissan
Nissan JUKE si ripresenta con dimensioni maggiori e un carattere atletico, con cerchi in lega da 19 pollici e tetto che sembra quasi “sospeso”, caratteristica tipica dei coupé. Equipaggiato con tecnologia full LED di serie, conserva i fari anteriori di forma circolare con un nuovo segno a Y centrale, complementare alla griglia Nissan V-Motion. Novità anche per la gamma colori: introdotti il Burgundy e il Fuji Sunset Red (quest’ultimo in esclusiva per Nissan Juke) per un totale di 11 colorazioni.
Dimensioni differenti
Nissan JUKE è anche cresciuto in dimensioni. La lunghezza di 4.210 mm, l’altezza di 1.595 mm e la larghezza di 1.800 mm garantiscono un maggiore spazio interno, ma la vettura resta compatta e anche più leggera di 23 kg. Grazie all’utilizzo di acciaio ad alta resistenza, la nuova generazione di JUKE è dotata di una piattaforma più rigida che garantisce maggiore stabilità, performance, manovrabilità in curva e migliore controllo.
Trasformato anche negli interni
Il nuovo Nissan JUKE offre maggior comodità ai passeggeri; ciò è dovuto ai sedili posteriori che hanno uno spazio per le ginocchia aumentato di ben 5,8 cm; allo spazio posteriore per la testa che è maggiore di 1,1 cm e alla capacità del bagagliaio che raggiunge i 422 litri, un +20% rispetto alla generazione precedente. E’ migliorata anche la posizione di guida, piacciono i materiali soft-touch per il cruscotto, per gli inserti delle portiere e del poggia ginocchia così come i sedili sportivi monoform di serie, con rivestimento opzionale in Alcantara o pelle.
Profilo cliente Juke
Secondo gli esperti di comunicazione e marketing Nissan, il cliente Juke è amante dell’azione, attento all’importanza del design moderno, giovane, giovanile e sofisticato, connesso, interattivo, attento alle novità di stile, sportivo e tecnologico.
Juke si affida a un tre cilindri benzina…
Nuovo Nissan JUKE è equipaggiato con un motore benzina da 1.0l, tre cilindri DIG-T turbocompresso, da 117 CV, grazie al quale migliorano le performance e si riducono i consumi. E’ disponibile in abbinamento a un cambio manuale a 6 rapporti o a un cambio automatico a doppia frizione (DCT) a 7 rapporti con comandi al volante. È possibile scegliere fra tre modalità di guida, Eco, Standard e Sport, per adeguare il comportamento della vettura allo stile di ogni guidatore e ad ogni situazione.
… e a nuove tecnologie.
Equipaggiato con le tecnologie Nissan Intelligent Mobility e funzioni di assistenza alla guida, il nuovo JUKE è anche il modello Nissan più connesso di sempre grazie al nuovo sistema di Infotainment. Per la prima volta disponibile su JUKE la tecnologia ProPILOT, che assiste il guidatore in fase di accelerazione, sterzata e frenata. Progettato per la gestione della singola corsia in autostrada, ProPILOT accelera e rallenta la vettura per mantenerne la giusta velocità e la giusta distanza dal veicolo che precede e tiene la vettura al centro della corsia.
JUKE offre anche un pacchetto completo di tecnologie di sicurezza, tra cui Sistema di frenata d’emergenza Intelligente con riconoscimento di pedoni e ciclisti, Rilevamento della segnaletica stradale, Sistema Intelligente di Mantenimento della Corsia, Sistema Intelligente di rilevamento posteriore degli ostacoli in movimento e Sistema Intelligente di avviso e intervento angolo cieco. Quest’ultima dotazione, che segnala la presenza di ostacoli negli angoli ciechi e se necessario riporta la vettura in carreggiata, con nuovo Nissan JUKE appare per la prima volta nel segmento B-SUV.
Connettività, Infotainment e BOSE® Personal® Plus
Con il nuovo sistema di infotainment NissanConnect il cliente può utilizzare Apple CarPlay® e Android Auto per replicare le applicazioni del proprio smartphone sul nuovo Touchscreen da 8 pollici. È inoltre possibile accedere al TomTom Maps & Live Traffic o attivare il WiFi integrato per connettere laptop o tablet.
L’applicazione NissanConnect Services permette ai clienti di controllare svariate funzionalità della vettura. È possibile verificare la chiusura delle portiere di JUKE e azionarne la chiusura e l’apertura direttamente dallo smartphone. A vantaggio della sicurezza, si può controllare la pressione degli pneumatici e il livello dell’olio motore prima di intraprendere un viaggio.
Quelli dal palato fine apprezzeranno sicuramente le qualità del sistema audio Bose® Personal® Plus, supportato da ben 8 altoparlanti.
… come va’
Il più fortunato è sicuramente il guidatore che ha a disposizione una posizione di guida ottimale e un’ottima visibilità, Girando per la Catalogna , abbiamo apprezzato la tenuta di strada, lo sterzo (preciso, rapido e progressivo), la “potenza” frenante, il buon comportamento dinamico che garantisce un equilibrio perfetto fra sicurezza complessiva e divertimento puro. Buono il motore a benzina da 1.0l, tre cilindri DIG-T turbocompresso, da 117 CV ( forse qualche cavallo in più non guasterebbe) abbinato al cambio automatico a doppia frizione (DCT) a 7 rapporti con comandi al volante con la possibilità di sceglieretra le tre modalità di guida, Eco, Standard e Sport