Nuovo X-Trail, quinto modello elettrificato di Nissan - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuovo X-Trail, quinto modello elettrificato di Nissan

Ordinabile presso la rete di concessionarie Nissan con prezzi a partire da 38.080€

e-Pedal Step per la prima volta su X-Trail

Su X-Trail debutta l’e-Pedal Step, tecnologia già presente su altri modelli elettrificati Nissan che permette di accelerare e rallentare la vettura utilizzando esclusivamente il pedale dell'acceleratore.

L’e-Pedal Step, attivabile tramite un pulsante nella console centrale, in fase di rilascio del pedale dell’acceleratore rallenta X-Trail con una forza pari a 0,2 g, sufficiente a far accendere le luci posteriori dei freni, riducendo progressivamente la velocità del veicolo, senza però arrestarlo completamente. Il pedale del freno è sempre disponibile in caso di necessità.

Con e-Pedal Step la guida è più fluida e rilassante soprattutto in condizioni di traffico con numerosi stop e ripartenze e le manovre a bassa sono agevolate.

 

Tecnologico e connesso con NissanConnect

Nuovo X-Trail è equipaggiato con un sistema di infotainment avanzato, che offre un’ampia gamma id servizi connessi, tra cui l’integrazione con gli smartphone, l’In-Car WiFi per collegare fino a sette dispositivi, e l’app NissanConnect Services per gestire e monitorare il veicolo da remoto.

Il display ad alta risoluzione NissanConnect da 12,3” dà accesso a tutte le funzioni di navigazione, intrattenimento e impostazione del veicolo, ed è compatibile sia con Android Auto® che con Apple CarPlay® (per quest’ultimo è disponibile anche la connessione wireless).

Lo schermo TFT multifunzione da 12,3” anche questo ad alta risoluzione, è configurabile per fornire al guidatore informazioni sul veicolo, la navigazione, il traffico o l’intrattenimento; è sufficiente utilizzare i comandi al volante per scorrere tra le diverse visualizzazioni. Per evidenziare il DNA giapponese, lo sfondo del TFT ha un motivo che ricorda il vetro intagliato giapponese “Kiriko”.

L’innovativo Head-Up Display (HUD) da 10,8 pollici, il più ampio della categoria, proietta le informazioni principali sull’itinerario, le funzioni di assistenza alla guida e le indicazioni stradali direttamente sul parabrezza, senza che il guidatore distolga gli occhi dalla strada.

Le funzioni Home-to-Car sono compatibili con i dispositivi Google Assistant e Amazon Alexa. Il sistema supporta un ampio ventaglio di comandi, fra cui la possibilità di inviare le destinazioni all’infotainment tramite il proprio smartphone, riducendo il tempo richiesto per inserire i dati di navigazione.

Grazie all’applicazione NissanConnect Services, è possibile tramite smartphone interagire da remoto con la vettura per aprire e chiudere le portiere, azionare il clacson e le luci. Inoltre, è disponibile un sistema di alert, che avverte se la vettura è utilizzata oltre un perimetro, un orario o una velocità prestabiliti. Una funzione preziosa per i genitori che danno la vettura in uso ai propri figli.

Seduti al posto di guida, è possibile attivare il sistema di comandi vocali per utilizzare comodamente una serie di funzioni e apparecchiature di bordo senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Per la navigazione è possibile accedere a 3D Maps & Live Traffic, che include funzioni avanzate come gli aggiornamenti OTA (Over The Air) delle mappe, le condizioni del traffico in tempo reale, Google Street View e i prezzi del carburante. Tramite l’app è disponibili le funzioni di navigazione Door-to-Door e My Car Finder, quest’ultima molto utile per ritrovare la propria auto nei parcheggi affollati.

La connettività si estende a tutti gli occupanti con il box della console che ora offre connessioni di ricarica USB anteriori e posteriori con porte USB di tipo A e C.