Omoda 7 e Jaecoo 5: debutto europeo al Salone di Monaco 2025 - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 15:09

Omoda 7 e Jaecoo 5: debutto europeo al Salone di Monaco 2025

Omoda 7 e Jaecoo 5: debutto europeo al Salone di Monaco 2025

di Giovanni Alessi

OMODA & JAECOO scelgono il palcoscenico internazionale di IAA Mobility

a Monaco per mostrare tutta la loro ambizione. Dal 9 al 12 settembre 2025, i riflettori della fiera tedesca saranno puntati sulle ultime novità del marchio sino-europeo, che ha già saputo guadagnarsi l’attenzione del pubblico con prodotti dal design avveniristico e dalla forte vocazione tecnologica.

L’attesa per Omoda 7 è alta. Presentato come il crossover globale della nuova generazione, nasce con l’obiettivo di parlare ai consumatori “neo-trendy LOHAS”, giovani e adulti attenti a tecnologia, estetica e qualità della vita. Il design è un manifesto, costruito sul concetto “Art in motion X”, con linee tese, dettagli scolpiti e luci ritmiche intelligenti che conferiscono dinamismo alla carrozzeria. Dentro, un ambiente immersivo dominato da uno schermo mobile da 15,6 pollici, un impianto HiFi a 12 altoparlanti e un sistema di riconoscimento vocale a quattro zone, capace di interagire separatamente con ogni passeggero.

Non mancano vetri doppi, sedili massaggianti e sospensioni raffinate per rendere l’esperienza di viaggio silenziosa e sofisticata. Omoda 7 interpreta così la filosofia del marchio: rompere la routine urbana e trasformare ogni tragitto in un’esperienza personale di benessere. Accanto a lui, Jaecoo 5 segna l’ingresso nel segmento dei SUV compatti con un’impronta fortemente “outdoor”. Dopo l’anteprima nazionale al MiMo Milano-Monza Motor Show, il modello arriva al pubblico europeo con linee ispirate alla natura e un design “natural-tech” che mescola stile e funzionalità. La calandra verticale a cascata, il tetto black gloss e i rivestimenti interni in ecopelle certificata TÜV creano un’atmosfera premium ma sostenibile. Con una lunghezza di 438 centimetri e un bagagliaio da 480 litri (espandibili fino a 1.180), Jaecoo 5 è pensato per chi vive la vita all’aperto, con ampi spazi per la famiglia e persino per gli animali domestici.

Il tetto panoramico da 1,45 metri quadrati amplifica la sensazione di libertà, mentre le sei modalità di guida e il telaio ad alta rigidità garantiscono sicurezza e versatilità su ogni terreno. Sul fronte delle motorizzazioni, OMODA & JAECOO confermano la strategia di diversificazione. Jaecoo 5 sarà disponibile con tre varianti – benzina, ibrida HEV e 100% elettrica – tutte a trazione anteriore, a sottolineare l’approccio democratico alla mobilità sostenibile. Omoda 7, invece, incarna la visione più futuristica del marchio, con soluzioni digitali e comfort multisensoriale che lo collocano tra i crossover più innovativi del prossimo anno.

Il Salone di Monaco sarà anche l’occasione per toccare con mano i modelli già sul mercato, come Omoda 5 BEV, Jaecoo 7 Super Hybrid e Omoda 9 Super Hybrid, disponibili per test drive dedicati. Una scelta che dimostra la volontà del brand di costruire un rapporto diretto con i clienti, offrendo la possibilità di sperimentare dal vivo i vantaggi di elettrificazione, connettività e comfort. Per OMODA & JAECOO, la sfida europea non è solo tecnologica, ma culturale. Portare un’idea di mobilità che unisce innovazione, estetica e accessibilità significa confrontarsi con un pubblico sempre più esigente.

Ecco perché il debutto di Omoda 7 e Jaecoo 5 in Italia, previsto entro la fine dell’anno, sarà un passaggio cruciale. Il marchio intende inserirsi in un mercato maturo, dove sostenibilità, prezzo competitivo e design distintivo possono fare la differenza. IAA Mobility 2025 segna dunque un punto di svolta: OMODA & JAECOO non sono più semplici outsider, ma attori pronti a giocare un ruolo da protagonisti nella mobilità del futuro, tra elettrificazione e nuove esperienze di guida. La partita europea è appena cominciata, e Monaco sarà la vetrina perfetta per raccontarla.