Volvo presenta la Polestar 1, la prima auto elettriche ad alte prestazioni - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Volvo presenta la Polestar 1, la prima auto elettriche ad alte prestazioni

Tutte le future Volvo Polestar avranno motorizzazioni completamente elettriche

Polestar, il marchio ad alte prestazioni di Volvo, ha rivelato il proprio futuro in qualità di marchio indipendente per auto elettriche ad alte prestazioni. Il Brand ha confermato i piani per la produzione dei suoi primi tre modelli, per la realizzazione di una fabbrica dedicata in Cina e per un processo di commercializzazione delle auto orientato al cliente e che stabilirà un nuovo riferimento del mercato per quanto riguarda le vetture ad alte prestazioni.

 

Polestar 1 in produzione da metà 2019 

 

Presentata anche la prima auto del marchio, la cui produzione è prevista per la metà del 2019. L’offerta di prodotto e di tecnologia trae beneficio dalle sinergie e dalle economie di scala attivate da Volvo, condizione che aiuta il marchio ad accelerare i processi di definizione stilistica, di sviluppo e di produzione delle auto rispetto a quanto impiega chi entra per la prima volta in questo speciale segmento del mercato.

 

Polestar 1  600 CV sotto il cofano 

 

Polestar 1 è una Grand Tourer Coupé due porte, 2 posti più 2, spinta da un propulsore Electric Performance Hybrid. In pratica un’auto elettrica supportata da un motore a combustione interna capace di un’autonomia di 150 km in puro utilizzo elettrico – la più estesa autonomia in full electric rispetto a qualsiasi altro ibrido oggi sul mercato. La sua potenza di 600 CV e la coppia pari a 1000 Nm la collocano di diritto – e saldamente – nel segmento delle vetture ad alte prestazioni. L’auto è basata sulla Scalable Platform Architecture (SPA) di Volvo, ma circa il 50% dell’auto è inedito e realizzato specificamente dagli ingegneri di Polestar. Per rendere ancora più efficaci le sue caratteristiche dinamiche,  trae beneficio da una serie di nuove tecnologie mirate a renderla una vera auto tutta da guidare. 

 

Polestar 1 tecnologie sofisticate 

 

Non solo: è la prima auto al mondo a essere equipaggiata con la sofisticata tecnologia applicata al telaio resa possibile dalle nuovissime sospensioni elettroniche a controllo continuo della Öhlins – Continuously Controlled Electronic Suspension (CESi). Il telaio in fibra di carbonio riduce il peso e aumenta la rigidità torsionale del 45%, contribuendo nel frattempo ad abbassare il baricentro dell’auto. In aggiunta, Polestar 1 utilizza un doppio motore elettrico sull’asse posteriore che permette una distribuzione ottimale della coppia motrice a ciascuna ruota. Questo dà a chi guida un’accelerazione precisa ed efficiente che permette di mantenere aderenza e velocità di percorrenza in curva.

 

Polestar 1 verrà prodotta in Cina 

   

Polestar 1 verrà prodotta nel Centro di Produzione specifico  in via di realizzazione a Chengdu, in Cina. Un impianto all’avanguardia tecnologica che verrà completato per la metà del 2018. Inoltre, Polestar si staccherà dal tradizionale modello di proprietà dell’auto che conosciamo oggi. Le auto verranno ordinate al 100% on line e offerte sulla base di abbonamenti di due o tre anni. La formula, che non prevede alcun apporto o deposito iniziale e sarà del tipo all­inclusive, prevede servizi quali ritiro e riconsegna dell’auto a casa in caso di manutenzione e la possibilità di utilizzare un altro modello della gamma Polestar, il tutto compreso nella rata mensile.

 

Polestar 1 solo in abbonamento 

 

L’abbonamento con rata fissa significa che avere una Polestar diventa un’esperienza priva di problemi per il cliente. Ulteriormente facilitata dalla tecnologia Phone­As­Key, che consente al proprietario dell’auto di condividere una chiave virtuale – e quindi l’utilizzo dell’auto – con altre persone di sua scelta e di accedere a una serie di servizi on­ demand. Tali servizi di concierge semplificano l’esperienza di utilizzo del cliente, che si può concentrare esclusivamente sul piacere di guida.