Home
Pensione, da pù di 36 anni in pensione. Numeri choc sulle pensioni, fonte Inps
Pensione da oltre 36 anni. Le tabelle Inps
Pensione da oltre 36 anni. E' proprio così, oltre mezzo milione di italiani è in pensione da oltre 36 anni. E' quanto risulta dalle tabelle dell'Inps sugli anni di decorrenza delle pensioni di vecchiaia (comprese le anzianita') e ai superstiti del settore privato e pubblico. Numeri che pesano e fanno riflettere sulla sostenibilita' del sistema, in un paese che conta 16,18 milioni di pensionati totali, con una spesa complessiva sopra quota 280,2 miliardi e 23,1 milioni di prestazioni. Sono circa 540.000 le pensioni liquidate prima del 1980, quindi in vigore da oltre 36 anni, senza considerare sia gli assegni di invalidita' previdenziale, sia quelli agli invalidi civili, sia gli assegni sociali.
In particolare, le pensioni di vecchiaia e superstiti del settore privato che hanno oltre 36 anni sono 475.000, nel pubblico 65.463. Per le pubbliche anticipate la media di uscita era di 47,4 anni. Guardando piu' nel dettaglio, sono in vigore da prima del 1980 nel settore privato 188.436 pensioni di vecchiaia (54,9 anni l'eta' media alla decorrenza) 439.718 pensioni di invalidita' (44,5 l'eta' media alla decorrenza) e 286.542 pensioni ai superstiti (41,35 anni l'eta' media alla decorrenza) per oltre 914.696 assegni complessivi (45,66 l'eta' alla decorrenza). Gli assegni di invalidita' (439.718) vanno pero' considerati in modo diverso poiche' sono stati erogati sulla base delle condizioni fisiche delle persone.
L'eta' media alla decorrenza delle pensioni vigenti si e' innalzata di quasi 8 anni per la vecchiaia (da 54,9 anni a 62,55 medi) mentre per i superstiti e' cresciuta in media di quasi 30 anni passando dai 41,35 delle pensioni vigenti da oltre 36 anni (che chiaramente sono state erogate a persone allora molto giovani dato che vivono ancora) ai 73,89 anni di quelle con decorrenza 2015. Le pensioni dei dipendenti pubblici erogate prima del 1980 sono 4.573 per la vecchiaia (55,7 l'eta' media alla decorrenza), 33.654 per l'anzianita' (47,4 anni l'eta' media alla decorrenza), 16.573 per i superstiti da assicurato (41,7 anni l'eta' alla decorrenza) e 10.663 per il superstite da pensionato (46,3 l'eta' media alla decorrenza). Nel 2015 l'eta' media alla decorrenza delle pensioni pubbliche vigenti era di 66,8 per la vecchiaia e di 62,4 anni per le pensioni anticipate.