Banche, arriva Cantone. Il Csm indaga sul pm di Arezzo - Affaritaliani.it

Politica

Banche, arriva Cantone. Il Csm indaga sul pm di Arezzo

Gli arbitrati per gli obbligazionisti secondari colpiti dal crac delle 4 banche popolari saranno gestiti dall'Agenzia anticorruzione, presieduta da Raffaele Cantone. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Matteo Renzi in un'intervista al Tg5: "Se possibile vorrei che gli arbitrati fossero gestiti non dalla Consob, non dalla Banca d'Italia, non dal Parlamento, non dal Governo ma dall'Anac di Raffaele Cantone, una autorità terza e autorevole, per la massima trasparenza. Nelle prossime ore faremo il possibile perché chi è stato truffato, ma chi è stato truffato davvero, possa riavere i soldi e faremo degli arbitrati. Da parte mia c'è l'intenzione di fare la massima trasparenza e chiarezza, ci sarà il massimo rigore".

Renzi ha inoltre parlato della scelta di escludere Forza Italia dall'accordo per arrivare all'elezione dei tre giudici della Consulta. Con i 5 Stelle abbiamo fatto "un accordo istituzionale, abbiamo scelto tre persone di grande livello. Ci sono stati 31 tentativi di eleggere" i giudici costituzionali "con Forza Italia, ma si dividono su tutto, ma è il momento di fare le cose, di dare un messaggio agli italiani. Non si può bloccare il Parlamento e continuare a perdere tempo sulle spalle dei cittadini".

"Bisogna capire se ci sono ancora i moderati nel centrodestra, quando vedo Brunetta urlare dalla mattina alla sera me lo chiedo, ieri Brunetta ha detto cose offensive e insultanti" commentando l'accordo di ieri tra Pd-M5s e centristi che, con l'esclusione di Forza Italia, ha portato a sbloccare lo stallo sull'elezione dei tre giudici della corte costituzionale. Scontro in Aula, Renzi a Brunetta: "Onorevole la prego torni in sé"

"Più che discutere di posti bisogna capire" ha continuato Renzi "se all'interno del centrodestra si preferisce seguire la linea demagogica, urlare su tutto e perdere voti o se vogliono tornare alla ragione: noi siamo disponibili ad avere un confronto nell'alterità, nella diversità".

Nel frattempo via libera del comitato di presidenza del Csm all'apertura di una pratica in prima commissione sul procuratore reggente di Arezzo, Roberto Rossi, titolare dell'inchiesta e contemporaneamente in possesso di un incarico di consulenza con Palazzo Chigi.