Beppe Grillo annuncia la svolta. Addio alla piazza. "Evitare gli scontri" - Affaritaliani.it

Politica

Beppe Grillo annuncia la svolta. Addio alla piazza. "Evitare gli scontri"

Beppe Grillo: "Non è più tempo di manifestazioni in piazza a carattere provocatorio, facili a sfogare nella violenza"

Ecco il post di Beppe Grillo di ieri, scritto dopo la kermesse di Ivrea. Dopo essere partito dai fatti del G8 di Genova, scrive: "Futuro significa evitare gli scontri e continuare a riflettere, disegnarcelo il futuro, riappropriarcene senza violenza: non è nella nostra cultura e fornisce carburante alla reazione giustificando il corso attuale delle cose". E ancora: "Non è più tempo di manifestazioni in piazza a carattere provocatorio, facili a sfogare nella violenza, è diventato il tempo di disegnare il nostro futuro, per questo siamo qui".

 

M5S: blog Grillo, con noi al governo basta corruzione dilagante

 

"Ormai la corruzione sta dilagando negli appalti dello Stato. Da Roma a Milano, sino a Napoli assistiamo ogni giorno ad un sistema sempre piu' radicato tra politici, funzionari pubblici e imprenditori che ha finalita' illecite" E' quanto si legge invece in un post di sabato del MoVimento 5 Stelle sul blog di Beppe Grillo.

"Cioe' quello di sottrarre denaro pubblico, diritti e speranze per i cittadini, attraverso mazzette, consulenze e voto di scambio. E' giunto davvero il momento di dire basta. Questa classe politica, questo Governo, il Governo Renzi in particolare, hanno clamorosamente fallito. Serve un forte cambio di rotta", si legge. "Misure ferree, piu' strumenti per i magistrati inquirenti, pene certe per chi commette reati di corruzione e l'interdizione non solo per le imprese, ma anche per tutti quei politici che tradiscono il giuramento di fedelta' fatto alla Repubblica e che anziche' servire lo Stato servono le organizzazioni criminali.

Devono essere allontanati per sempre dalla gestione della cosa pubblica, tenuti lontani dalle istituzioni. Servono immediatamente le proposte del M5S, dalla riforma della prescrizione, al Daspo per tutti i condannati di corruzione, all'introduzione dell'agente provocatore, al potenziamento delle intercettazioni anche a carico delle cooperative, al whistleblowing cioe' la tutela di chi denuncia irregolarita' scoperte sul posto di lavoro (sia pubblico che privato), ecc. Questo e' quello che il M5S fara' non appena al Governo del Paese", conclude il post.