Politica
Chi è Orazio Fascina, l'uomo che Berlusconi chiama "papà"




Il padre della compagna del Cavaliere ha stretto un forte legame con il leader di Fi e sta passando queste giornate al San Raffaele con lui e la figlia
Quella di dipendente dell’amministrazione giudiziaria è stata per lui una sorta di seconda vita professionale, iniziata quando la famiglia ritornò a Napoli (città di cui il padre di Fascina è originario) dalla Calabria, dove per un periodo Orazio e Angela decisero di trasferirsi stabilendosi a Melito Porto Salvo, la cittadina in provincia di Reggio, comune di nascita di Marta Fascina, anche se lei la ricorda poco perché l’ha lasciata quando era poco più che una bambina.
A Melito suo padre aveva messo in piedi insieme con il fratello una agenzia di assicurazioni che divenne in breve una delle più quotate non solo della provincia di Reggio Calabria, e che ancora oggi è attiva e gestita con successo dai nipoti di Orazio. Poi la chiamata dal tribunale e il ritorno in Campania.
Ma in quello stesso periodo arrivò anche la separazione dalla moglie. Orazio Fascina, infatti, non ha mai abitato a Portici, dove Marta è vissuta con la madre e dove ha frequentato le scuole superiori, diplomandosi al liceo classico.