Politica
Attacchi cyber, la Difesa avrà esperti per contrastare le minacce online: arriva il disegno di legge
È stato presentato alla Camera un ddl che rafforza il ruolo delle Forze Armate nello spazio cyber. Ecco che cosa prevede

Guido Crosetto
"La Difesa avrà esperti per attacchi cyber", arriva il ddl
È stato presentato alla Camera un ddl che rafforza il ruolo delle Forze Armate nello spazio cyber. Il documento, presentato ieri dal presidente della commissione Difesa Nino Minardo, aggiorna le norme vigenti riconoscendo alla Difesa la possibilità di intervenire nel cyberspazio anche in tempo di pace e al di fuori di scenari di guerra tradizionale, per proteggere istituzioni, infrastrutture critiche e cittadini. La proposta prevede anche corsi di formazione cyber defence per i militari e la possibilità di ricorrere al supporto di competenze tecniche esterne altamente specializzate, sempre sotto il controllo istituzionale.
"Il disegno di legge in materia di utilizzo delle capacità militari nel cyberspazio nasce dal lavoro approfondito svolto in Commissione Difesa, dove abbiamo dedicato una complessa indagine conoscitiva sul tema della cibernetica. Abbiamo ascoltato il mondo accademico, i vertici delle Forze Armate, e le istituzioni competenti in un confronto ampio e costruttivo che ha consentito di raccogliere contributi preziosi. Proprio da questo percorso condiviso che si è concluso con l'audizione del ministro della Difesa è maturata la proposta di legge che ho presentato alla Camera. Un'iniziativa dunque frutto di un lavoro di approfondimento dal quale è emersa l'esigenza, sempre più urgente, di dotare la nostra Difesa di strumenti adeguati e di garanzie di trasparenza per operare nel dominio digitale". Così il presidente della commissione Difesa della Camera, Nino Minardo.
LEGGI LE NOTIZIE DI POLITICA