Politica
Di Maio vittima di minacce social: "Ti vogliamo morto come tutti i napoletani"

Minacce social contro Di Maio, il M5s: "Violenza inaudita, siamo vicini a Luigi"
Nelle ultime ore Luigi Di Maio è stato vittima di violente minacce sui social, il messaggio di odio destinato al ministro degli Esteri è stato riportato da La Repubblica: "Ti vogliamo morto come tutti i napoletani". Gli esponenti del M5s e di tutti i gruppi alla Camera si sono espressi con messaggi solidali.
"La violenza che si sta scatenando sui social nei confronti di Luigi Di Maio è davvero inaudita: insulti e minacce inaccettabili verso il nostro ministro degli Esteri nei confronti del quale esprimiamo piena solidarietà". Così i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Esteri alla Camera.
"È legittimo avere idee diverse o non condividere una visione politica. In nessun caso, però, è tollerabile una campagna d'odio nei confronti di una persona che arriva addirittura ad essere minacciata di morte. Un attacco esteso anche ai napoletani con gravissimo atteggiamento discriminatorio", continuano. "Noi siamo sempre al fianco di Luigi Di Maio, politicamente e umanamente, nel contrastare comportamenti squallidi come questi che sta subendo", concludono.
Minacce a Di Maio: capigruppo M5s, solidarietà a ministro
“Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, vittima di ignobili minacce. Siamo certi che Luigi Di Maio non si farà intimidire e continuerà il suo lavoro a servizio della collettività”. E’ quanto affermano in una nota congiunta i capigruppo del Movimento 5 Stelle al Senato e alla Camera, Gianluca Perilli e Davide Crippa.
Minacce a Di Maio: Bonafede, da condannare senza se e senza ma
"Tutta la mia solidarietà a Luigi Di Maio per le minacce di morte ricevute sui social. Lo straordinario lavoro portato avanti da ministro degli Esteri è la risposta più forte a certi gesti vili, da condannare senza se e senza ma". Lo scrive su Twitter il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, capo delegazione M5s nel governo.
Minacce a Di Maio: solidarietà e condanna bipartisan Camera
Piena solidarietà al ministro Luigi Di Maio e ferma condanna per le minacce subite. Ad esprimere vicinanza bipartisan al ministro degli Esteri sono tutti i gruppi di Montecitorio, in un coro unanime. "Solidarietà a Di Maio per gli attacchi vergognosi e intollerabili", ha detto Nicola Provenza M5s, "dobbiamo far cessare questo clima di odio, Di Maio vada avanti e noi saremo sempre al suo fianco, come tutti quelli che credono che la difesa delle istituzioni e dei valori fondanti della Repubblica vadano difesi senza se e senza ma".
Anche il Pd, con Emanuele Fiano "si unisce alla solidarietà, denunciamo il clima di odio sui social e ci auguriamo che i responsabili delle minacce verso chiunque rivolte siano individuati e consegnati alla giustizia". Italia viva con Camillo D'Alessandro ha espresso "solidarietà a Di Maio, che non è solo. Questo clima di odio è intollerabile, la politica faccia fronte comune".
Simone Baldelli di Forza Italia ha detto: "La violenza va sempre condannata e FI esprime solidarietà a Di Maio e a tutti coloro i quali sono oggetto di accuse, insulti e minacce di ogni tipo. Noi non abbiamo mai pagato sui social odiatori che insultano e minacciano, ma se questo clima c'è è anche perché non tutti hanno avuto la stessa coerenza di FI, perché qualcuno su questo clima di odio ha costruito un consenso sistematico". Anche Francesco Lollobrigida, capogruppo di FdI, ha espresso vicinanza al ministro egli Esteri, "ci uniamo alla solidarietà e condanniamo gli attacchi. Questo clima è frutto anche di un atteggiamento del quale alcuni negli anni hanno beneficiato magari pentendosi poi, e ci auguriamo che l'Aula torni a essere luogo di dibattito democratico. Le forze politiche unitamente condannino sempre questi meccanismi sperando di avere da M5s un analogo atteggiamento verso altri esponenti politici".
Non è da meno la Lega che con Paolo Formentini ha condannato "gli atti vergognosi, la nostra solidarietà a Di Maio, bisogna sempre condannare la violenza". Si unisce anche Leu, che con Federico Conte auspica che "la solidarietà non sia solo una formula di stile, ma sia di monito a tutti perché questa istanza di solidarietà venga trasferita in comportamenti concreti nelle piazze reali e virtuali". Solidarietà a Di Maio anche da Noi con l'Italia.