Politica
Global Sustainability Forum, appuntamento a Roma
Di Giuseppe Vatinno
Si è svolta ieri, a Roma, presso la prestigiosa sede della Luiss nell’ambito dei seminari per la School of European Political Economy l’iniziativa “Launch of the Global Sustainability Forum” (GSForum):
http://sep.luiss.it/it/event/2016/10/28/launch-global-sustainability-forum
http://www.gsforum.it/index.php
Tra i partner strategici del GSF figura anche il Centro Studi Americani con il direttore Paolo Messa, fondatore di Formiche.
L’apertura è stata dell’ex ministro della Giustizia del governo Monti Paola Severino, ora direttrice della Luiss, con una introduzione dell’economista francese Jean-Paul Fitoussi.
Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari Europei del governo ha parlato della dimensione economica della sostenibilità.
Tra gli speakers ci sono stati Khalid Malik ex DG Onu, Zhao Baige, deputata cinese (che ha riportato le sue esperienze concrete in un villaggio) con le conclusioni di Enrico Giovannini, ex ministro del Lavoro del governo Letta (ed ex direttore dell’Istat), moderati da Marcello Messori, Direttore della Luiss.
Giovannini ha mostrato una lista con gli obiettivi che ci si propone per fare divenire la sostenibilità un valore vincente e realmente perseguibile.
L’evento ha lanciato questa nuova iniziativa internazionale il cui Executive Director è Valerio De Luca che sta organizzando la sede romana del Forum.
Le aree di lavoro che il GSF si propone sono nell’ambito della Finanza e Cambiamento climatico, Energia e Industria, Tecnologia per la Sostenibilità, Risultati Economici e progresso sociale e Sostenibilità urbana.
L’iniziativa parte dalla UN Conference on Sustainable Developement a Rio del 2012 e quindi da Khalid Malik e ora si è concretizzata ponendo Roma come sua sede stabile dopo l’UNGA Summit del settembre 2015 a New York. I temi trattati sono assai rilevanti per il futuro del nostro pianeta e si inquadrano nella linea - guida della strategia di riduzione dei gas serra adottata per il post - Kyoto alla Conferenza di Parigi.
Nel convegno particolare enfasi è stata data sostenibilità intesa nel senso più ampio del termine e cioè nel campo sociale, economico e dell’ambiente anche con riferimento alla recente enciclica del Papa sulla ecologia e la natura.