A- A+
Politica
Il criptico ritorno di D'Alema. Né con Schlein, né con Meloni...

Insomma, traducendo: “a me, me ne cale poco dei dibattiti sociali, io vengo da roba seria, dalle lotte per comuniste per i lavoratori”.

E poi l’ex presidente del Consiglio vira sapendo di virare, verso un terreno minato, cioè quello della destra e così si esprime:

«La destra ha vinto le elezioni sulla base di un programma per certi versi, assai coraggioso: difendere la sovranità nazionale dalla globalizzazione, sfidare il potere economico transnazionale, contenere il potere di Bruxelles e della Bce…».

E qui anche gli esegeti più scaltri e affilati del D’Alema –pensiero vanno (temporaneamente) in crisi.

Che baffino abbia votato per la Meloni?

No, perché in questi tempi matti e disperatissimi tutto può succedere. Hai visto mai, magari solo per fare un dispetto al “toscano maledetto” che non è Fanfani ma Matteo Renzi. Oppure D’Alema si sarà ricordato del suo periodo “fascio” in cui privatizzò con Rosy Bindi la Sanità introducendo l’intramoenia e devastando il mercato del lavoro con il precariato? Tutto è possibile.

Ma poi no, lui caritatevole leva le castagne dal fuoco ideologico e chiarisce che quel programma, quello della Meloni per intenderci, lei non l’ha seguito davvero e che quindi: “Risultato? Oggi il principale elogio rivolto alla Meloni è di avere abbandonato il suo programma”.

Insomma non si capisce bene l’intemerata Dalemiana, peraltro organizzata misteriosamente sulla pagina locale di Bari di Repubblica, ma una cosa è chiara: lui non parteggia per nessuna delle due femmine alfa al centro della politica italiana: né per la Schlein né per la Meloni.

Dato come sono finiti i suoi endorsement passati le due traggono un sospiro di sollievo.

Non le ama e non le odia, ormai D’Alema, stoico senechiano, vede il mondo per quel che è. È un uomo del passato, questo non è più il suo tempo. Lui è uno che è stato sulle ginocchia di Togliatti, milioni di anni fa, al tempo in cui “i dinosauri si mordevano la coda”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
massimo d'alema

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


in vetrina
VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"

VAIA, inaugurata la seconda edizione de "La Foresta degli Innovatori"


motori
BMW sceglie Chiara Ferragni per promuovere la mobilità a zero emissioni

BMW sceglie Chiara Ferragni per promuovere la mobilità a zero emissioni

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.