Politica
Lavoratori interinali, la maggioranza presenta un emendamento al decreto economia: richiesta l’assunzione dopo 4 anni
Il centrosinistra si oppone e ne chiede il ritiro. Elisa Pirro (M5s): “L'ennesimo tentativo di alimentare il precariato selvaggio che FdI, Lega e FI provano a infilare di soppiatto in un provvedimento senza alcuna discussione nel merito”

Presentato un emendamento al decreto economia: assunzione dopo 4 anni per i lavoratori interinali
È stato presentato dai tre relatori di maggioranza un emendamento al decreto economia riguardante i contratti dei cosiddetti lavoratori interinali. In particolare, la proposta mira a prorogare a da tre a 4 anni il limite temporale oltre il quale un lavoratore con contratto di somministrazione deve essere assunto a tempo indeterminato. Non si sono fatte attendere le critiche del centrosinistra, che ne ha già chiesto il ritiro, sostenendo che la misura rischia di aumentare ulteriormente la precariarietà di questo tipo di lavoro.
"Dopo l'emendamento vergogna che Fratelli d'Italia ha provato a infilare nel decreto Ilva, poi ritirato grazie alla ferrea opposizione del M5s, ora il Governo ci riprova e ne propone un altro, stavolta al decreto economia in discussione nella quinta commissione al Senato. Se tale emendamento passasse, verrebbe esteso da tre a 4 anni il termine oltre cui un lavoratore somministrato deve essere assunto stabilmente. L'ennesimo tentativo di alimentare il precariato selvaggio che FdI, Lega e FI provano a infilare di soppiatto in un provvedimento senza alcuna discussione nel merito. Facciano come l'altra volta: lo ritirino e chiedano scusa. Sono veramente senza vergogna". Così dichiara in una nota la capogruppo del M5s in commissione Bilancio al Senato, Elisa Pirro.