Politica
Mattarella in Kazakistan: "La carta Onu è la bussola per affrontare ogni crisi". VIDEO
Durante il suo intervento ad Astana, il presidente Mattarella ha ribadito l’importanza della Carta delle Nazioni Unite come guida per risolvere crisi e conflitti in modo equilibrato e costruttivo

“Apprezziamo pienamente il costante riferimento delle istituzioni kazake alla centralità della Carta delle Nazioni Unite e dei suoi valori, quale bussola per affrontare ogni crisi e ogni conflitto da una prospettiva equilibrata e costruttiva.”
Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito, nel suo intervento presso l’Accademia della Pubblica Amministrazione del Kazakistan, l’importanza della Carta ONU come strumento di riferimento per la comunità internazionale.
Il capo dello Stato ha sottolineato che i principi delle Nazioni Unite devono rimanere un punto fermo per promuovere pace, cooperazione e dialogo tra i popoli, specialmente in un contesto globale segnato da conflitti e tensioni geopolitiche.
Il discorso si inserisce nella visita ufficiale del presidente italiano ad Astana, volta a rafforzare le relazioni bilaterali con il Kazakistan e a riaffermare l’impegno dell’Italia per una governance internazionale basata sul diritto e sul multilateralismo.