Politica
Merz cancelliere tedesco azzoppato rafforza Meloni. FdI vuole il dialogo con l'Afd che però deve fare una svolta “in stile Fiuggi”
Germania, il 'the day after' nel partito della premier. Inside

Il governo Meloni, se confrontato con le situazioni dei governi di Germania, Francia e Spagna, si conferma di gran lunga il più solido tra i governi dei grandi paesi europei
L’incidente parlamentare che ha impedito a Friedrich Merz di ottenere il voto di fiducia del Bundestag in prima battuta, costringendolo a un precipitoso accordo con Verdi ed estrema sinistra pur di avere il via libera in seconda battuta (ma con solo nove voti in più della maggioranza richiesta), evidenzia ancora di più un dato già emerso negli scorsi mesi e che a Palazzo Chigi non è certo sfuggito.
Il governo Meloni, se confrontato con le situazioni dei governi di Germania, Francia e Spagna, si conferma di gran lunga il più solido tra i governi dei grandi paesi europei. Un fattore di stabilità utile per l’Italia, per l’attrattività della sua economia per investimenti interni ed esteri, un fattore di immagine positivo sempre più riconosciuto anche dai commentatori internazionali, non ultimo Die Welt che pochi giorni fa ha incoronato Meloni (sempre ben consigliata dalla sorella Arianna) come leader europea del futuro, e elogiandone le politiche in campo economico ed internazionale.
Più in generale, i ministri meloniani si sono affrettati a esprimere preoccupazioni sull’instabilità tedesca, in considerazione della forte interconnessione tra le economie dei due paesi. Tuttavia, è il ragionamento che si fa tra i Fratelli di Bruxelles, questa battuta di arresto può essere dipesa da un lato dalla frustrazione socialista nel dover fare ancora una volta i junior partner di una coalizione a guida Cdu-Csu e dall’altro dal fatto che anche in casa democristiana si comincia a porre il tema di un nuovo rapporto con Afd, che anche i meloniani considerano una prospettiva inevitabile nel medio periodo.
Certo, a patto che Merz faccia cadere il cordone sanitario e che la stessa Afd compia quella svolta governista “in stile Fiuggi” (definizione di un ex An di peso) che finora si è rifiutata di compiere.
Leggi anche/ "Merz nuovo cancelliere tedesco? Germania in difficoltà: l'anti Merkel deve saper affermare la sua leadership e governare in maniera efficace" - Affaritaliani.it