Palazzi & potere
Bankitalia Visco: arrivano i dialoghi con le procure
Quello che via Nazionale non ha mai comunicato ufficialmente, ma che è emerso in tempo reale informalmente dal fronte degli inquirenti, è che segnalazioni di allerta sono partite anche alla volta delle procure interessate, a cominciare da quella di Arezzo, scrive la Stampa. I magistrati sapevano e hanno agito di conseguenza.
Visco e la sua squadra si sentono con la coscienza a posto. E vogliono che si sappia.
L' occasione potrebbe essere l' avvio dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle quattro banche che decolla il 24 maggio. Il governatore sarebbe pronto a raccontare dei contatti ufficiali con Bruxelles e Francoforte, come delle segnalazioni comunicate alle procure. Potrebbe ricordare che toccava alla Consob garantire la trasparenza e la correttezza degli emittenti (banche comprese), dunque dei bond subordinati rivelatisi tossici.