Mediaset, fuga di Berlusconi in Olanda: ecco tutta la verità. Rivelazioni - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Mediaset, fuga di Berlusconi in Olanda: ecco tutta la verità. Rivelazioni

Mediaset, fuga di Berlusconi in Olanda: ecco tutta la verità. Rivelazioni

La svolta olandese di Mediaset "e' una mossa industriale che va nella giusta direzione, l'unica che il Biscione poteva seguire in questo momento" perche' "cosi' apre la porta all'opportunita' di alleanze con l'obiettivo di creare davvero un gruppo nei media Made in Europa". Lo dice a Repubblica il banchiere Ennio Doris, amico di Silvio Berlusconi, parlando della scelta di Mediaset di costituire una holding in Olanda. "Il futuro e' quello e restare fermi non si poteva", afferma, "siamo troppo frazionati e il risultato e' che fino ad ora il vecchio continente ha giocato in una posizione di inferiorita' rispetto alla sfida americana. Per questo secondo me Mediaset ha fatto bene a lanciare il sasso nello stagno per provare a muovere le acque". Doris ricorda che "il sogno della tv europea non e' una novita' in casa Fininvest. Negli anni '80-'90 la societa' aveva gia' provato con lungimiranza a crescere oltrefrontiera. Prima scommettendo sulla Francia con La Cinq, poi entrando in Kirch, quindi con Telecinco. Ma allora c'e' stata la chiusura secca degli establishment locali, con decisioni nazionalistiche e di breve periodo". Pensa che la politica, con Forza Italia in difficolta' e Matteo Salvini alleato ai grillini, abbia accelerato il trasloco di Mediaset in Olanda?, gli viene chiesto. "La situazione politica in Italia non c'entra. E' stata una scelta industriale indipendentemente da chi c'e' al governo a Roma". E parla infine di un Berlusconi contento, "anche perche' i figli si stanno mostrando all'altezza del loro ruolo".