Palazzi & potere
Governo, Ferdinando Imposimato: no al Renzi bis (anche per interposta persona)

No al Renzi bis (anche per interposta persona). Meglio un governo istituzionale affidato a una personalità indipendente
Di Ferdinando Imposimato
Diciamo NO a un Renzi bis; il M5S ha avuto meriti enormi in difesa della Costituzione, a partire dalla battaglia del 2013 per mantenere la Costituzione rigida a quella contro la riforma del Senato, che stava per portarci al servizio di JP Morgan. Ma dico no a un Renzi bis diretto o per interposta persona. Non sono d'accodo con i vertici del M5S.
Non possiamo dimenticare l' attentato alla democrazia da parte del tirannello di Rignano. Anche grazie e lui la nostra è diventata una democrazia apparente per il formarsi progressivo di un’oligarchia di capitalisti privati e pubblici, il cui enorme potere provoca gravi ingiustizie sociali anche in una società politica organizzata su basi democratiche come è quella italiana. La riduzione del salario dei lavoratori e la precarietà sono mali aggravati dalle riforme di Matteo Renzi: buona scuola, jobs act , salva banche, Atlante. Il lavoro , fattore essenziale di sviluppo , é divenuto una merce di scambio soggetto alla legge della domanda e dell'offerta , come patate , carne, burro . Il che é contrario alla dignità del lavoro . Questo lo dobbiamo al presidente Renzi e a coloro che lo hanno preceduto. Inoltre il capitale privato si è concentrato in poche mani, a causa della concorrenza tra i capitalisti, e perché lo sviluppo tecnologico e la crescente divisione del lavoro incoraggiano la formazione di unità di produzione più grandi a spese delle più piccole. Il risultato di questi sviluppi é un'oligarchia del capitale privato il cui enorme potere non può essere controllato nemmeno da una società politica organizzata su basi democratiche.
E soprattutto come è pensabile che chi ha strumentalizzato la legge porcellum per le riforme e ha inventato la legge italicum possa volere una legge che sconfessi se stesso e l'attacco ignobile alla Costituzione? Dopo che Renzi ha promesso ai suoi seguaci di volere vincere ancora? E uno scontro duro con l'opposizione interna? E mentre si devono nominare i vertici delle grandi società partecipate ? Non ci saranno ancora clientele da soddisfare? Come non riconoscere che , anche grazie a Renzi i capitalisti privati controllano in modo diretto o indiretto , le principali fonti di informazioni ( stampa radio TV, pubblica istruzione). Per cui é estremamente difficile, se non impossibile, che il cittadino possa arrivare a conclusioni oggettive e avvalersi in modo intelligente dei propri diritti politici. Come non riconoscere che grazie a Renzi il lavoratore vive nella paura costante di perdere il lavoro ? Ed è assurdo pensare a una buona legge elettorale partorita dal Governo Renzi. Che si servirà ancora di D'Alimonte per una legge liberticida. Oggi ci vuole un Governo istituzionale di persona indipendente, una persona che segua le indicazioni date dalla Corte nelle sentenza n 1 del 2014. Siamo pronti a sostenere anche Wladimiro Zagrebelsky o Stefano Rodotà, ma non certo Mattero Renzi. La mia idea è un maggioritario a doppio turno che consetirebbe al M5S di andare al Governo.