A- A+
Politica
Pnrr, il governo vuole rivedere il 40% dei progetti. Esclusivo
Raffaele Fitto e Giorgia Meloni

Fitto, con Meloni e Tajani, lavorano e trattano con l'Ue nel nome della flessibilità


Il 40% dei progetti del Pnrr, decisi - prima da Giuseppe Conte premier della maggioranza giallo-rossa all'epoca del Covid e poi da Mario Draghi - insieme alla Commissione europea è da rivedere e rimodulare. E' quanto Affaritaliani.it apprende da fonti della maggioranza. Si tratta di riallocare risorse, spostare fondi e in sostanza cambiare quasi la metà delle opere stabilite in origine. L'intenzione di Palazzo Chigi è quella di utilizzare tutti i soldi europei ma in in modo differente.

E un assist importante all'esecutivo arriva questa mattina da Parigi. "La Francia ha ricevuto finora circa 12,5 miliardi di euro nell'ambito del Pnrr. Accogliamo con favore la possibilità di rivedere i Pnrr per adattarli meglio alla situazione di ogni Stato membro", dice il ministro francese delle Finanze Gabriel Attal in merito alle polemiche in Italia per i ritardi sul Pnrr, e alle richieste di Roma per una maggiore flessibilità.Il punto è proprio quello della flessibilità, sulla quale stanno lavorando in particolare i ministri Raffaele Fitto e Antonio Tajani in stretto contatto con le istituzioni di Bruxelles.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
pnrr governopnrr progetti

in evidenza
Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show

Saluta il calcio e... Le foto

Ultimo gol con Dazn e chiama la Hunziker. Diletta Leotta show


in vetrina
Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding



motori
Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Citroen C5 Aircross, debutta la Hybrid 48V

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.