"Ridicola difesa del Cav"
Il dibattito di Affari
Dopo il commento di Gianni Pardo (CLICCA QUI) Fausto Lupetti risponde
di Fausto Lupetti
Caro Gianni Pardo non sai più a quale santo rivolgerti, che cosa manipolare, per la causa di Berlusconi. Arrivi al punto della scelta più dolorosa per un uomo dichiaratamente di destra, la nostalgia dell’articolo 68 della Costituzione, che come ènoto fu fortemente voluto dal PCI. Non a caso Presidente della Commissione per la Costituzione che redasse l’articolo fu Umberto Terracini, il significato era impedire che con colpi di mano non improbabili, ricordi Tambroni, si decapitasse il partito mettendo in galera i dirigenti comunisti quasi tutti allora parlamentari: “Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale; né può essere arrestato, o altrimenti privato della libertà personale, o sottoposto a perquisizione personale o domiciliare” “Eguale autorizzazione è richiesta per trarre in arresto o mantenere in detenzione un membro del Parlamento in esecuzione di una sentenza anche irrevocabile”. Non capirono –sostieni contro chi ha derubricato l’articolo -questi bifolchi intimiditi, che l’art.68 non era a favore dei parlamentari ma della democrazia. E si autoaffondarono. Al prossimo giro elettorale ricorda e trattieniti quando dal palco ti dicono chi non salta comunista è.