Politica
Silvia Pispico: "Ecco come rilanciare la destra"

L'articolo di Marcello Veneziani uscito sul quotidiano il TEMPO dal titolo "Ei voi di destra c'è nessuno" pone all'ordine del giorno l'opportunità di costruire una destra decente in un momento definito dallo stesso autore "il momento perfetto" per la crisi politica che sta attraversando sia il PD che il M5S.
Mentre Fabio Torriero nell'articolo apparso su INTELLIGONEWS dal titolo "Parisi e centrodestra da rifare. Coi moderati e senza valori non negoziabili si scava la fossa" dice apertamente che "Qualsiasi ripartenza deve poggiare su un manifesto dei valori e dei principi non negoziabili" e condivide alcuni passaggi fondamentali del nostro documento politico.
Finalmente il nostro appello è stato raccolto. Per questo rilanciamo il progetto de LA NOSTRA DESTRA, un cantiere aperto per invertire il metodo adottato sin d'ora nel centro destra e per tentare un percorso comune di sintesi.
La divaricazione tra politica e cultura è stata uno degli errori imperdonabili della destra italiana per questo abbiamo chiesto agli intellettuali di area come Marcello Veneziani e Fabio Torriero e come emerge dal nostro documento GLI STATI DI AVANZAMENTO della necessità di un contributo fondamentale che la cultura dovrebbe e potrebbe dare, scendendo in campo e sporcandosi le mani e di non limitarsi alle analisi politiche ma di scendere in pista attraverso la stesura di una nuova carta di valori attualizzati che non siano negoziabili.
Parlare di federazione di partiti o di lista unica se non partiamo prima dai contenuti significa semplicemente ripercorrere una strada che ci ha portato in alcuni casi a vincere per poi non essere in grado di amministrare.
L'obiettivo del cantiere LA NOSTRA DESTRA oltre la nuova carta dei valori non negoziabili e di lavorare su una piattaforma programmatica che possa tentare di riunire le tante destre cercando di dare risposte chiare sui tanti argomenti che attanagliano la nostra società.
SILVIA PISPICO
Referente nazionale del cantiere LA NOSTRA DESTRA