Sondaggio/ Scendono il Pd e FI. Sale il M5S. Crolla la fiducia in Letta
Il Partito Democratico perde quasi un punto percentuale in 7 giorni, ma rimane la prima forza politica italiana con il 30,4% dei consensi secondo le intenzioni di voto del sondaggio realizzato da Ixè. Nell'ultima rilevazione dell'istituto statistico diretto da Roberto Weber il Movimento 5 Stelle raggiunge il 22,3%, Forza Italia si attesta al 21,2%, Nuovo Centro Destra al 4%, mentre la Lega Nord, nella settimana segnata dalle polemiche con la ministro Cecile Kyenge, guadagna uno 0,4% passando così dal 3,4 al 3,8%. Resta comunque sempre molto consistente la quota di indecisi e astenuti: il 18,6% non sa ancora per chi votare mentre il partito del non voto torna a crescere fino al 21,5% (dal 20,9%). Il totale si attesta dunque al 40,1%.
INTENZIONI DI VOTO
17 gen 10 gen
Pd 30,4% 31,3% -0,9%
M5S 22,3% 22,1% +0,2%
Forza Italia 21,2% 21,5% -0,3%
Nuovo centrodestra 4,0% 4,1% -0,1%
Lega Nord 3,8% 3,4% +0,4%
Sel 3,0% 2,8% +0,2%
Fratelli d’Italia 2,5% 2,1% +0,4%
Udc 2,0% 2,2% -0,2%
Scelta Civica 1,8% 1,9% -0,1%Alleanza Nazionale 1,2% 0,9% +0,3%
Rifondazione comunista 1,0% 1,3% -0,3%
Idv 0,8% 0,9% -0,1%
Azione Civile 0,8% 0,9% -0,1%
Verdi 0,7% 0,7% =
Radicali 0,7% 0,5% +0,2%
IL PARTITO DEL “NON VOTO”
17 gen 10 gen
INDECISI 18,6% 19,0%
ASTENUTI, SCHEDA BIANCA 21,5% 20,9%
TOTALE 40,1% 39,9%
ELEZIONI SUBITO - Potendo scegliere tra elezioni subito e rimpasto, il 53% degli italiani propende per la prima ipotesi, mentre il 40% preferirebbbe dei cambiamenti nella compagine di governo.
FIDUCIA NEL GOVERNO - Nella settimana del caso De Girolamo, la fiducia nel governo scende al 21%. È quanto emerge dal sondaggio di Ixè. La classifica della fiducia nei leader resta invece sempre guidata da Matteo Renzi (52%), seguito da Giorgio Napolitano (46% di stima per il presidente della Repubblica) ed Enrico Letta (il presidente del Consiglio si attesta al 36%). Subito sotto il podio cresce la fiducia in Beppe Grillo (dal 28 al 29%) e in Angelino Alfano (dal 23 al 24%). Dietro di loro Silvio Berlusconi ottiene un 16% nell'indice di fiducia.