Il Centrosinistra supera il 37%. Lega in Parlamento. Crolla Alfano
Swg continua a rilevare un netto vantaggio del Centrosinistra che questa settimana supera anche il tanto desiderato 37%, soglia necessaria per ottenere il premio di maggioranza con l'Italicum. Pochi i benefici per il Centrodestra con il ritorno di Casini.
Nella settimana appena trascorsa, il Pd avrebbe infatti guadagnato ben 2 punti percentuali, passando dal 31,3% al 33,4%, mentre Sel raggiungerebbe il 3,6% guadagnando un decimo di punto e gli altri partiti di csx calano leggermente ottenendo lo 0,7%. In questo modo la coalizione raggiunge il 37,7%, sufficiente per vincere le elezioni al primo turno ottenendo la maggioranza assoluta alla Camera, senza passare per il ballottaggio.
A tre punti di distacco troviamo invece il Centrodestra, che si ferma al 34,6% e non sembra guadagnare particolarmente terreno dall’inclusione dell’Udc di Casini. La scorsa settimana, la coalizione senza Casini otteneva il 34% delle preferenze, mentre oggi nonostante la crescita di Forza Italia (+1%) al 21,1% e di Lega Nord (+0,6%) che raggiunge il 5,3%, la coalizione si ferma al 34,6% a causa delle defezioni di NCD (-0,6%) FdI (-0,5%), La Destra (-0,7%) e degli altri partiti (-0,5%).
Anche Udc tra l’altro non sembra guadagnare credibilità con la rientrata nel centrodestra, ma rimane all’1,3% come la scorsa settimana, mentre guadagna terreno Scelta Civica che torna al 2,6%. Perde qualche decimo intanto il Movimento 5 Stelle, che rimane comunque oltre il 21%, ma perdono anche Rifondazione Comunista (-0,5%) e Idv (-0,2%). La quota di indecisi ed astenuti questa settimana è registrata da Swg al 40,2%, in leggera flessione.
