A- A+
Politica
Giorgetti: "O io o il Superbonus". E Tajani sceglie il secondo
 Antonio Tajani durante i lavori al Senato 

"È giusto difendere i conti pubblici, è giusto chiudere una stagione che è stata gestita malissimo, ma non puoi dare delle regole retroattive"

"O io o il Superbonus", va ripetendo il ministro dell'Economia ai suoi, secondo il Corriere della Sera.

Il superbonus "è una misura eccezionale per tempi eccezionali come altre cose più o meno giuste fatte in periodo pandemico. Finita quella ubriacatura bisogna uscirne. La disintossicazione putroppo è dolorosa ma qualcuno la deve fare, qualcuno deve ordinarla", ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervistato a Il Giorno de La Verità. "Mi rendo conto che chi è più interessato, chi ne trae vantaggi non è d'accordo - ha aggiunto - ma dalla droga bisogna uscire. Non è una buona cosa, quindi io spero si metta un punto definitivo. Ma è giusto ed anche è mio dovere come ministro dell'economia e delle finanze mettere in chiaro la situazione". "Voteremo contro se non sarà modificato" il dl Superbonus, ha replicato il segretario di Forza Italia Antonio Tajani al margine dell'incontro con Confcommercio a Roma parlando degli emendamenti modificativi presentati da Fi e del voto in Commissione. "Se si trovano soluzioni positive - ha aggiunto - sono sempre pronto ai compromessi. I nostri senatori sono pronti a confrontarsi da stamattina".

"In questi giorni ho dovuto fare qualche polemica perché non mi piace la Sugar tax, non mi piace che si affronti la questione del Superbonus con regole retroattive. È giusto difendere i conti pubblici, è giusto chiudere una stagione che è stata gestita malissimo, ma non puoi dare delle regole retroattive. Così finisce la fiducia dei consumatori, dei cittadini, degli investitori nei confronti delle istituzioni". Lo ha detto il segretario di Fi e vicepremier, Antonio Tajani, durante un incontro organizzato a Roma da Confcommercio in vista delle elezioni europee.

"È una questione di principio, se c'è una regola e la vuoi cambiare la puoi cambiare, ma gli effetti del cambiamento valgono dal momento in cui la modifica viene approvata. Quanto alla tassa sullo zucchero già c'è quella europea, non credo che dobbiamo aggiungerne altre. Non porta grande indotto, questo rischia di aumentare, senza alcun vantaggio, il prezzo di tante bibite, anche quelle realizzate con prodotti italiani come quelle che fanno le nostre cooperative, che fanno succhi di frutta, quindi andremmo a colpire anche qui un prodotto italiano" ha aggiunto. 






in evidenza
Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO

Cronache

Il Roma Pride compie 30 anni: Annalisa madrina e Elly Schlein al corteo. FOTO e VIDEO


in vetrina
PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

PIcchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate


motori
Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Alpine sfida e delusione a Le Mans: ritiro doppio per guasti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.