Da Montezemolo a Farinetti passando per Alfano: tutti i ministri renziani
Una squadra snella, una cabina di regia a palazzo Chigi, alcuni ministri politici e alcuni espressione della migliore Italia. Sono questi gli obiettivi che Matteo Renzi si e' dato per la formazione del suo esecutivo. I nodi però ci sono, e sono legati ai rapporti con la coalizione. Molto dipende dalla casella del ministero dell'Interno, che Angelino Alfano continua a rivendicare per se'. Dal Viminale dipendono una serie di altri ministeri chiave. Non solo: altro dicastero chiave è quello dell'Economia, per il quale non è ancora chiaro se il sindaco di Firenze preferisca un tecnico o un politico.
E così mentre si continua a pensare all'ipotesi di Dario Franceschini, spunta l'idea di Luca Cordero di Montezemolo al Made in Italy. Dopo il "no, grazie" di Alessandro Baricco, si continua a parlare di Tito Boeri al Lavoro, mentre Maria Elena Boschi, data al ministero dei Beni culturali sarebbe tornata sulle Riforme.
GUARDA CHI SONO TUTTI I CANDIDATI ALLE POLTRONE