Pulisci la città? Non paghi le tasse. Parte il "baratto amministrativo" - Affaritaliani.it

Il Sociale

Pulisci la città? Non paghi le tasse. Parte il "baratto amministrativo"

Lo prevede il decreto “Sblocca Italia”, lo mette in pratica, tra i primi, il comune di Montefalcone del Sannio, in Molise. Consiste, per semplificare, in una forma di riduzione o esenzione dalle tasse per le famiglie più bisognose, in cambio però di prestazioni, da parte di queste, di servizi utili per la collettività: dalla pulizia alla manutenzione, dall'abbellimento di parchi, piazze e strade a interventi di decoro urbano, recupero e riuso o, in generale, di valorizzazione del territorio.

A raccogliere la “sfida” del decreto Sblocca-Italia, sperimentando di fatto questa possibilità, è oggi un piccolo comune, che non è nuovo a iniziative “originali” a favore delle fasce più deboli della popolazioni: già da tempo infatti l'amministrazione destina il 20% del bilancio a misure di sostegno e buone pratiche di welfare. Un segnale forte per la comunità e di esempio per le altre, in un momento storico difficile per l’Italia e per il Molise. La notizia è riportata su Il Colobrì, portale d'informazione sul welfare.

“Le richieste di aiuto delle famiglie che si recano al comune affermando di non riuscire a pagare i tributi sono aumentate, siamo di fronte al 50% rispetto al 20% dei precedenti anni – riferisce il sindaco Gigino D'Angelo - Il periodo di crisi sta soffocando le famiglie del nostro territorio, per questo motivo noi come Comune dobbiamo cercare di aiutare con i mezzi a nostra disposizione e con azioni concrete.” Ora, approvata la delibera, il prossimo passo sarà la definizione, in consiglio comunale, di criteri e parametri di reddito per il “baratto amministrativo”. L'iniziativa è senza dubbio interessante e non è escluso che altri comuni prendano esempio da questa piccola realtà molisana: la stessa capitale potrebbe spendere spunto, in un momento in cui , da più parti, cittadini e volontari, sono chiamati a supportare l'amministrazione nella gestione e la tutela del territorio e del bene pubblico. (da redattoresociale.it)