Sport
Champions League - Allegri, Di Francesco, Montella: gli allenatori italiani dettano legge

Champions League, gli allenatori italiani comandano. Mourinho flop
Champions League - Allegri, Di Francesco, Montella: gli allenatori italiani dettano legge. E Antonio Conte...
Massimiliano Allegri, Eusebio Di Francesco e Vincenzo Montella: la Champions League 2017/2018 parla italiano più che mai. Mandiamo ai quarti di finale ben tre allenatori (e due squadre). Al tecnico della Juventus (che ha vinto la guerra di Londra contro il Tottenham di Pochettino) infatti si sono aggiunti il mister giallorosso (Shakhtar a casa e vendicata l'eliminazione del Napoli di Sarri nel girone) e quello del Siviglia. Proprio l'Aeroplanino è l'uomo copertina: lui che era stato esonerato a fine novembre dal Milan (in piena crisi, ma poi ecco Gattuso...) ha compiuto l'impresa più grande: eliminare con il suo Siviglia il ricchissimo Manchester United di Mourinho. Special One in ginocchio (1-2 bruciante all'Old Trafford) di fronte all'allenatore campano che si gode la più bella notte da quando è diventato allenatore. E in tutto questo non va dimenticato Antonio Conte: il suo Chelsea ha giocato un bel match di andata degli ottavi di finale allo Stamford Bridge contro il Barcellona di Messi. Un 1-1 che è parso stretto per i Blues e li costringerà a cercare l'impresa al Camp Nou...
Champions League, Montella ai quarti di Champions League: "Io in finale con Di Francesco"
Il Siviglia sbanca l'Old Trafford per 2-1 e si qualifica ai quarti di finale di Champions League a spese del Manchester United di Mourinho. La squadra di Montella puntano sul palleggio contro la fisicità degli avversari e vanno in gol dopo 73 minuti con Ben Yedder. Il francese raddoppia 5 minuti dopo. Il gol della bandiera per i Red Devils è firmato da Lukaku."Sono contento di aver vinto in questo stadio - il commento del tecnico andaluso Vincenzo Montella - abbiamo conquistato un obiettivo prestigioso in uno stadio speciale. Ma il man of the match non sono io, è Ben Yedder: mi fa piacere che abbia segnato lui, perché ultimamente aveva un pochino sofferto le mie scelte. Cosa mi aspetto dall'urna di Nyon? Scherzando con il mio amico Di Francesco gli ho detto che mi piacerebbe arrivare in finale con lui, perché sarei sicuro che comunque andasse ognuno sarebbe felice per l'altro."
CHAMPIONS LEAGUE. DI FRANCESCO "VOGLIO CONTINUARE A SOGNARE"

"Al di la' dell'aspetto tecnico-tattico, e' stata una partita fatta da uomini, di squadra: e' questo l'aspetto piu' importante per poter ambire a vivere questi sogni". In queste parole c'e' tutta la soddisfazione di Eusebio Di Francesco, tecnico di una Roma in grado di tornare tra le migliori 8 di Champions dopo 10 anni. "Siamo stati attenti e applicati, magari poco qualitativi, ma siamo stati bravi a concedere pochissimo - aggiunge l'allenatore giallorosso ai microfoni di Premium Sport -. All'andata abbiamo fatto noi qualche errore di troppo, stasera no. Under? Non si puo' pensare che un calciatore possa dare sempre il meglio di se stesso. E' giovane, ha preso anche una botta, non era brillantissimo come al solito nelle scelte che ha fatto. Ci puo' stare, ma vi assicuro che ha un grande futuro". A Di Francesco non importa quale sara' il prossimo avversario: "Voglio continuare a sognare con questa squadra, e' una bella realta'. Vivere queste serate regala emozioni e spero di godermene tante. Ai quarti - assicura - voglio evitare solo la paura. Voglio che la mia squadra abbia la capacita' di affrontarle tutte con questo piglio. A me la squadra nell'insieme e' piaciuta. A livello qualitativo do 6,5, come atteggiamento invece 10".
CHAMPIONS LEAGUE. MOURINHO " NIENTE DRAMMI, DOMANI E' UN ALTRO GIORNO"
"Sapevo che il primo che avesse segnato avrebbe passato il turno e cosi' e' stato. Abbiamo provato ad essere aggressivi fin da primo minuto, ma non abbiamo fatto gol, cosi' il Siviglia ha progressivamente preso il controllo del gioco e controllato il ritmo molto bene. Nonostante questo, abbiamo avuto buone occasioni per segnare, ma a sbloccarla sono stati loro. Il secondo gol ha poi reso la nostra impresa impossibile". Lo ha detto il tecnico del Manchester United Jose' Mourinho al termine del match di Champions League. "Ci sono stati momenti in cui abbiamo giocato bene, ma non abbiamo mai avuto controllo del gioco - ha aggiunto lo Special One -. Non so perche' non ci siamo riusciti. Comunque questo e' il CALCIO, abbiamo perso, ma domani e' un altro giorno e domenica c'e' un altro match. Non abbiamo tempo per fare drammi".