A- A+
Sport
Interspac, l'azionariato popolare vola: più di 100.000 risposte a Cottarelli

Oltre 100.000 tifosi hanno partecipato al sondaggio sull'azionariato popolare dell'Inter, lanciato da Carlo Cottarelli, fondatore di Interspac 


"Siamo stati informati dalla società IQUII, che fornirà dati più precisi e completi fra qualche giorno, che circa 100.000 persone, quasi tutti interisti, hanno risposto al questionario sull’azionariato popolare. Siamo molto contenti di questo risultato" ha spiegato lo stesso Carlo Cottarelli, presidente di Interspac.

"Centomila tifosi hanno risposto al sondaggio sulla possibilità di diventare proprietari della squadra per cui tifano. È un grande segnale. Certo, lo stadio di San Siro non basterà per l’assemblea dei soci! Vista questa straordinaria risposta il progetto va avanti. Ringraziamo tutti i tifosi che hanno risposto al sondaggio, le personalità che hanno sostenuto l'iniziativa (tra cui tanti tifosi Vip e tanti ex giocatori) aderendo a Interspac".

Gli ultimi nomi celebri ad aderire al progetto sono Alessandro Altobelli, Oliviero Toscani, Nicola Savino e Rudy Zerbi, che si aggiungono ai 56 sottoscrittori iniziali
 

Commenti
    Tags:
    interspacazionariato popolarecarlo cottarelli





    in evidenza
    Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto

    "Serve un defibrillatore"

    Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto

    
    in vetrina
    Carolina Stramare bomba sexy: lady Pellegri, bikini africano

    Carolina Stramare bomba sexy: lady Pellegri, bikini africano


    motori
    Opel lancia gli allestimenti interni vegani

    Opel lancia gli allestimenti interni vegani

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.