Sport
Italia ai Playoff: altro che Macedonia del Nord o Svezia: incubo Polonia e non solo - Semifinali e finale, sorteggi e incroci
Sorteggi playoff Mondiali 2026: quando e dove vederli in tv

Pio Esposito - foto Lapresse
Italia, ansia per il sorteggio dei Playoff Mondiali
La strada verso i Mondiali 2026 per l'Italia non sarà certo in discesa, almeno sulla carta. Poi il campo, chissà, smentirà tutto. Di certo in vista del sorteggio legato ai playoff di marzo non mancano i pericoli nascosti nell'urna di Zurigo. Ricordiamo che gli azzurri sono testa di serie e quindi giocheranno la semifinale sicuramente in casa contro una squadra di quarta fascia (il 26 marzo), mentre nell'eventuale finale sarà sorteggiato il campo (31 marzo).
Italia, sorteggio playoff Mondiali - Quando
Il verdetto atteso da Gattuso e da tutti i tifosi del calcio italiano arriverà giovedì 20 novembre a partire dalle ore 13 nella sede Uefa di Zurigo. Lì verranno creati i 4 gruppi da cui usciranno 4 squadre qualificate ai Mondiali 2026 che si andranno ad aggiungere alle 42 giù sicure di partecipare (da Curaçao a Austria e Scozia, qui tutte le Nazionali con il pass)
Sorteggi playoff Mondiali 2026: dove vederli in tv
I sorteggi si potrà seguire in diretta televisiva su Sky Sport e su Rai Sport. In streaming anche su SkyGo, Now e sul canale ufficiale della Fifa.
Sorteggio Playoff Mondiali Italia - Semifinali
L'Italia essendo testa di serie assieme a Danimarca, Turchia, Ucraina giocherà contro una squadra ripescata dalla Nations League. Tra le avversarie spiccano Svezia e Macedonia del Nord che hanno eliminato li azzurri nei playoff 2018 e 2022, oltre a Romania e Irlanda del Nord. Anche quest'ultima evoca brutti ricordi perché il pareggio 0-0 in casa loro nell'ultima gara del girone 2022 mandò l'Italia ai playoff e la Svizzera ai Mondiali.
Sorteggio Playoff Mondiali Italia - Finale
Se l'Italia supererà la semifinale si giocherà l'accesso ai Mondiali 2026 contro una delle squadre di seconda e terza fascia uscite a loro volta vincenti dal loro incontro. Tante le insidie. In primis preoccupa la Polonia di Robert Lewandowski, ma attenziona al Galles (nell'ultimo match giocato ha vinto 7-1 contro la Macedonia del Nord e ha chiuso secondo dietro al Belgio), senza dimenticare le insidie legate a Repubblica Ceca e Slovacchia. Tra le possibili rivali anche Irlanda, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo.

