Verisure Italia multata per condotta aggressiva, batosta da oltre 4 mlnMartedì, 26 marzo 2024Nei guai la divisione italiana della società specializzata nei sistemi di sicurezza e allarme
Faro dell'Antitrust su Booking: "Abuso di posizione dominante"Venerdì, 22 marzo 2024Booking offrirebbe alle strutture alberghiere del Programma Partner Preferiti maggior visibilità per la loro offerta nei risultati di ricerca
Gli Stati Uniti fanno causa ad Apple: "Monopolio sugli smartphone"Giovedì, 21 marzo 2024Il titolo Apple cala del -2,2% a Wall Street dopo l'azione antitrust Usa
Google, multa bomba da 250 milioni di euro. Assist dell'Antitrust agli editoriMercoledì, 20 marzo 2024L'Autorità francese per la concorrenza ha dichiarato in un comunicato che la multa è stata comminata per "non aver rispettato gli impegni presi nel 2022"
"TikTok minaccia salute mentale dei minori", stangata da 10 mln dall'AntitrustGiovedì, 14 marzo 2024L'Autorità ha deciso di infliggere una sanzione milionaria al social cinese per "pratica commerciale scorretta", soprattutto verso i minori
Taxiblu: dati Antitrust lontano dalla realtàGiovedì, 7 marzo 2024Taxiblu: "Ogni singola chiamata inevasa viene ripetuta almeno 3/4 volte. E l’interpretazione data dall’ Antitrust a quei dati non corrisponde alla realtà"
Taxi, l'Antitrust bacchetta i comuni: "Aumentare licenze e flessibilità turni"Mercoledì, 6 marzo 2024Secondo l’Autorità i comuni di Roma, Milano, Napoli, Firenze e Palermo devono fornire un monitoraggio stabile sull’offerta e un adeguato livello di servizio
Ama, ora indaga l'Antitrust. Aut aut a Gualtieri: "Il dossier entro 30 giorni"Mercoledì, 6 marzo 2024Il faro dell'Antitrust, qualora il report non fosse credibile, rischia di mettere a bando il servizio di raccolta rifiuti e spazzamento municipio per municipio
Caso Ferragni, influencer ricorre al Tar contro sanzione AntitrustMercoledì, 14 febbraio 2024Secondo il Codacons la Ferragni, oltre a pagare la multa, dovrebbe risarcire tutti gli acquirenti del pandoro
Multa da 7 mln ad Amazon e British American Tobacco per pubblicità ingannevoleMercoledì, 14 febbraio 2024Le società hanno promosso i dispositivi "manipolando, omettendo o non evidenziando informazioni cruciali riguardanti il consumo di tabacco/nicotina"